Pensavo fosse amore invece era un calesse (1991)Da giugno a ottobre la filmografia di Massimo Troisi al teatro dei Dioscuri 10 Ottobre 2019 PRIMO PIANO “Uno dice “Viviamo insieme” quando vuol dire che le cose non vanno… Infatti poi quando peggiorano dice: “Perché non ci sposiamo?”… Che proprio cominciate che non ce la fate più: “Che facciamo un figlio?”. E quando alla fine vi odiate ma siete vecchi, dite “Che ci lasciamo proprio adesso che siamo vecchi?!”. È quello il percorso“.In questa famosissima battuta che Massimo Troisi fa dire a Tommaso, il personaggio che interpreta, c’è molto dell’attore napoletano: disincanto, ironia e malinconia.Con Pensavo fosse amore invece era un calesse si conclude la rassegna di film dell’attore napoletano. Il film segna il ritorno alla regia di Troisi dopo la parentesi dei lavori con Scola ed è anche l’ultimo in cui sarà sarà dietro la macchina da presa.È un film di ritorni: Anna Pavignano firma soggetto e sceneggiatura insieme a Troisi; Pino Daniele è l’autore della colonna sonora, che gli vale un Nastro d’Argento e un Globo d’oro; tra gli attori troviamo Marco Messeri. Accanto a lui Angelo Orlando, David di Donatello come migliore attore non protagonista e Francesca Neri, Nastro d’Argento come migliore attrice protagonista.Con più di 15 miliardi di incasso, il film risulterà tra i più visti del 1992.Pensavo fosse amore invece era un calesseNell’ambito della mostra Troisi poeta Massimo tornano sul grande schermo i film dell’attore e regista napoletano. Dal 28 Giugno all’11 Ottobre avremo l’onore e il piacere di proiettare nella Sala Teatro dei Dioscuri la sua intera filmografia.L’ingresso come sempre sarà gratuito.I film seguiranno l’ordine cronologico di uscita, con la sola eccezione de Il postino, che trasmetteremo il 1 settembre, in concomitanza del 25° anniversario della prima, che avvenne al Festival del Cinema di Venezia nel 1994, pochi mesi dopo la scomparsa di Troisi.E’ gradita la prenotazione al numero 06/86981921 o all’indirizzo teatro.dioscuri@cinecittaluce.itGli altri film della rassegnaRicomincio da treScusate il ritardoNo grazie, il caffè mi rende nervosoNon ci resta che piangereIl postinoHotel ColonialLe vie del Signore sono finiteSplendorChe ora èIl viaggio di capitan Fracassa
Timeline Giovanna Ralli, tutta una vita sul set Protagonista di più di ottanta film, l'attrice romana spegne oggi 90 anni candeline
Timeline Lando Buzzanca in 10 foto inedite Un ricordo di Lando Buzzanca, diventato un protagonista della commedia all'italiana partendo da ruoli drammatici
Timeline Un’attrice di nome Silvana Sono un'attrice improvvisata. Recitazione? Mai studiata. Il 16 dicembre di 35 anni fa ci lasciava Silvana Mangano