Perché Pasolini? Tutte le puntate del podcastUn podcast per raccontare Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita 05 Marzo 2022 PRIMO PIANO Ep:1 Bologna. Adulto maiEp:2 Casarsa, I parlantiEp:3 Roma. Ragazzo e TrastevereEp:4 Roma. Cinema e TeatroEp:5 Ostia. AddioNel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, Archivio Luce presenta un progetto multimediale: Perchè Pasolini?, il racconto definitivo su Pasolini dalla voce di Walter Siti, il suo massimo conoscitore e uno dei più importanti critici letterari e scrittori, accompagnato dal giovane scrittore Gianmarco Perale. Il podcast – realizzato da Chora Media per l’Archivio Luce – è un viaggio sonoro nei luoghi che Pasolini ha amato, odiato e raccontato e nelle testimonianze che ne ha lasciato.
PRIMO PIANO Nuovi corsi LuceLabCinecittà Aperti i bandi per i nuovi corsi Digital Humanities e Make-up and Hair Artist
Timeline Fausto Coppi, il campionissimo Il 1960 si apre con una tragedia per lo sport italiano: il 2 gennaio muore Fausto Coppi dopo aver contratto…
Timeline Pietro Nenni, il padre del socialismo italiano Il primo dell'anno del 1980 ci lasciava Pietro Nenni, tra i protagonisti principali della storia dell'Italia repubblicana