Natale in montagna, 1953 Un documentario del 1953 di Giancarlo Atti che illustra la vigilia di Natale in un paesino alpino tra paesaggi bellissimi…
Controluce, un film di Tony Saccucci La vera storia di Adolfo Porry-Pastorel, geniale fotografo, sguardo indiscreto del potere, testimone d’eccezione del XX secolo
“Bedda matri. Qui senza delitto d’onore a schifio finisce” La violenza sulle donne, retaggio di secoli di patriarcato, è sintomo di una società malata
Il mestiere di vivere In concorso nella sezione documentari del 42° Torino Film Festival il nuovo lavoro di Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese
Bambini di Francesco Maselli Bambini di Francesco Maselli per Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Galliano Juso, il produttore dei “poliziotteschi” È scomparso l'uomo che inventò un genere e fece diventare famoso Tomas Milian
‘Sophia Loren: la diva di Napoli’, la retrospettiva arriva a Los Angeles Prodotta da Cinecittà con l’Academy Museum of Motion Pictures, si terrà dal 7 al 30 novembre per rendere omaggio alla…
Luce Cinecittà al 42. Torino Film Festival con tre documentari biografici 'Il mestiere di vivere' di Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese, 'Controluce' di Tony Saccucci sul fotografo Adolfo Porry-Pastorel e 'Un…
Il primo film L.U.C.E. per celebrare la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo "Ethiopia" il documentario di Guelfo Civinini che con la sua prima davanti a 5.000 persone all'Augusteo di Roma nel novembre…
100 di questi anni 1924-2024: il centenario dell’Istituto Luce in un film nel quale le immagini della memoria diventano commedia
Il postino di Neruda Nel 1994 esce l'ultimo film di Massimo Troisi, Il postino, tratto da un romanzo di Antonio Skarmeta
La tragedia di Gorla 80 anni dopo "Una tragedia insensata, inimmaginabile, immane". Così il presidente Mattarella ha ricordato i bombardamenti di 80 anni fa