Renato Carosone, un americano a NapoliCento anni di Renato Carosone uno dei massimi interpeti della canzone napoletana 03 Gennaio 2020 Timeline Il 3 gennaio 1920, cento anni fa, nasceva Renato Carosone, l’uomo che più di altri ha interpretato e rappresentato la canzone napoletana nell’arco del secolo scorso, secolo che attrvarsò quasi completamente, avendo cominciato a cantare appena quindicenne ed essendo rimasto sulle scene fino al 2001, anno della sua scomparsa.Il video che vedete sulla destra è tratto dall’ottava puntata dell’Antologia della canzone napoletana, una produzione dell’Istituto Luce datata 1992: su immagini di repertorio Renato Carosone canta Tu vuò fa’ l’americano.La foto sotto invece fa parte del fondo Amoroso. Datata tra la fine degli anni Trenta e l’inizio dei Quaranta, mostra un giovanissimo Carosone a Posilippo in compagnia proprio del fotografo Roberto Amoroso.Su immagini di repertorio Renato Carosone canta Tu vuò fa’ l’americanohttps://www.archivioluce.com/wp-content/uploads/2020/01/Renato-Carosone-tu-vo-fa.mp4
Timeline Perdutoamor, il film di Franco Battiato Franco Battiato avrebbe compiuto oggi 80 anni. Un grande cantante e autore ma anche regista, come racconta in un'intervista del…
Timeline Vittorio Bachelet, un omicidio alla Sapienza Il 12 febbraio del 1980 un commando delle Brigate Rosse uccide Vittorio Bachelet
Timeline Giuseppe Ungaretti, in nascita di un poeta L'8 febbraio del 1888 nasce il poeta Giuseppe Ungaretti