Tevere, di Ubaldo Magnaghi 1948

Il documentario descrive il corso del Tevere in tutti i suoi più caratteristici aspetti lungo la città fino alla foce

Nessun fiume al mondo racchiude come il Tevere tanta storia e tanta leggenda. Il suo lento incedere nella primitiva campagna dettò a poeti di ogni tempo il ritmo di canti immortali. La nascita di Roma è radicata alle sue ripe dove tra le canne palustri gli antichi padri posero il favoloso inizio del loro destino. Da secoli, ancora oggi il paesaggio conserva il suo fascino solenne pur nella rustica semplicità dei luoghi“.

Il documentario, diretto nel 1948 da Ubaldo Magnaghi, descrive il fiume Tevere in tutti i suoi più caratteristici aspetti, conducendoci lungo il suo corso, dalle campagne, alla città fino alla sua foce a Fiumicino.

La Roma di Ubaldo Magnaghi

Il porto di Roma

Sui colli di Roma, 1943

Tre rioni, 1943