Villaggio magico in SiciliaUn corto degli anni Cinquanta, pubblicato qui per la prima volta, entra in un villaggio che ogni estate sorge sulle coste della Sicilia tra Messina e Palermo 21 Luglio 2025 Focus “Sulle coste piene di sole, tra Palermo e Messina, non lontano dell’antica città di Cefalù, in alto sul Tirreno azzurro, ogni anno, al principio dell’estate, nasce il villaggio magico. Non è forse magia veder sorgere dal nulla tutte queste tende? Non è magia l’arrivo di tante persone venute da ogni parte d’Europa per sfuggire al ritmo affannoso e artificiale delle grandi metropoli e tornare, durante un breve periodo, alla sana e forte semplicità della natura“.Inizia con queste parole il cortometraggio, ancora non pubblicato sul portale dell’Archivio, girato negli anni Cinquanta, nella costa siciliana tra Messina e Palermo. Qui ogni estate giungono turisti da tutta Europa, montano le loro tende e provano a disintossicarsi dai mesi lavorativi appena trascorsi.Ma protagonista di queste immagini è tutta la Sicilia, dalla cattedrale di Monreale al tempio di Segesta fino ad Erice da dove è possibile ammirare le isole Egadi. E protagonista è la vita del villaggio con la sua organizzazione, le sue regole e i suoi divertimenti.Dall'archivioLe Isole vulcaniche del Mar di Sicilia (Le Isole Eolie), anni Venti Itinerario turistico attraverso la Sicilia: il paesaggio, le città, le vestigia del passato, anni VentiSinfonia in bianco, anni TrentaBallata siciliana, 1954Il nastro del sole, 1955Erice città del silenzio, 1955La costa d'oro, 1959Cultura e folklore in Sicilia, 1960
Focus Quadretti di spiaggia a Fregene 'Per noi romani è un luogo dell'anima. Fu il rifugio di Fellini e Mastroianni'
Focus Giardini vaticani Prodotto dall'Istituto Luce questo documentario ci mostra tutta la straordinaria bellezza dei giardini vaticani
Focus Paestum. Rievocazioni classiche delle feste di primavera in onore di Pallade Atena Un omaggio alla primavera con un documentario del 1936 di Giorgio Ferroni con le danze del corpo di ballo Hellerau-Laxenburg
Focus Ricordo d’amore, 1954 Un cortometraggio di Alberto Pozzetti sulle bellezze paesaggistiche della Liguria