Addio a Robby Muller, il “maestro della luce”È morto Robby Muller. Lo ricordiamo con un filmato preso dal set de "Il Piccolo diavolo" 09 Luglio 2018 Timeline Robby Muller, il direttore di fotografia olandese sopranominato “maestro della luce” è scomparso il 4 luglio. Aveva 78 anni.Muller era diventato famoso per il suo uso innovativo della macchina da presa e l’utilizzo delle luci e dei colori naturali.Aveva collaborato con molti registi di alto profilo come Wim Wenders, Jim Jarmusch, Lars von Trier, Alex Cox e Barbet Schroeder.Con Wim Wenders aveva firmato la fotografia per diversi film, incluso il vincitore della Palma D’Oro Paris, Texas.Per il suo lavoro come direttore di fotografia in Le onde del Destino e Dancer in the dark di Lars Von Trier, aveva ottenuto diversi riconoscimenti.Con Jim Jarmusch aveva lavorato in Daunbailò, Mystery train – martedì notte a Memphis, Dead Man, Ghost Dog, e Coffee and Cigarettes.È proprio sul set di Daunbailò che Roberto Benigni l’aveva incontrato e due anni dopo, nel 1988, lo volle come direttore della fotografia per Il Piccolo diavolo, suo terzo lavoro da regista.Il regista Mario Canale, che per molti anni ha documentato i dietro le quinte del cinema italiano, ha ripreso quasi tutte le fasi di realizzazione del film. Dai materiali del suo archivio, ora parte dell’Archivio Luce, questo filmato di montaggio rende omaggio alla scomparsa del “maestro della luce” Robby Muller.Vai alla timeline
PRIMO PIANO Enrico Lucherini, una vita tra le stelle del cinema È scomparso pochi giorni prima di compiere 93 anni il più famoso addetto stampa del cinema italiano
Timeline Renato Pozzetto compie 85 anni 'Il segreto del mio successo dipende dal fatto di non essere costruito, io sono così, mi sono proposto così e…
PRIMO PIANO Goffredo Fofi, la scomparsa di un intellettuale libero È morto a 88 anni il critico letterario e cinematografico, figura di riferimento per la cultura italiana