Alida Valli, una diva veraIl 31 maggio del 1921 nasceva Alida Valli, tra le prime dive del cinema italiano 01 Giugno 2021 Timeline Il primo cinegiornale in cui compare Alida Valli è del 1939. Si tratta di una pubblicità per il Centro Sperimentale di Cinematografia che l’attrice aveva frequentato. Due anni più tardi consegna i doni ai soldati in occasione della befana e riceve il suo primo premio a Venezia per l’interpretazione di Piccolo mondo antico.Nel 1946 l’attrice istriana recita in Eugenie Grandet, di Mario Soldati per cui riceverà il Nastro d’argento. Il 1955 è l’anno di Senso, di Luchino Visconti che le valse ancora un premio, la Grolla d’oro. Nel 1960 è insieme a Vittorio De Sica ed altri protagonisti dello spettacolo per ricevere uno dei tanti riconoscimenti che, come dice lo speaker de La Settimana Incom, servivano a ravvivare le serate mondane della capitale.Alida Valli nell'Archivio fotografico Luce Alida Valli in posa con alcuni soldati ricoverati, in occasione della Befana del soldato, 1941 Giovanni Ponti, Giacomo Rancati, Alida Valli e l'ambasciatore Dunn a Venezia in occasione della Mostra del Cinema, 1950 Alida Valli con Vittorio De Sica al ristorante Le grotte del piccione per il premio Lady Roma, 1960 Alida Valli riceve il premio Oscar dei due mondi, 1961 Alida Valli al premio Oscar dei due mondi, 1961 Alida Valli e Amedeo Nazzari al premio Oscar dei due mondi, 1961 Alida Valli entra in un locale in occasione dell'Oscar dei due Mondi, 1961 Alida Valli e Alessandra Panaro sedute all'interno dell'aeroporto di Fiumicino, [1962] Alida Valli u00e8 ritratta seduta accanto a un'altra donna, mentre si volta verso il fotografo, 1955 Alida Valli, Valentina Cortese e Franca Bettoja nell'atelier di Emilio Schuberth, 1956 Momenti di pausa delle riprese del film L'assegno con Leopoldo Trieste, Alida Valli e Marie Versini riipresi di spalle, 1959 Alida Valli con Edda Soligo nello sceneggiato televisivo L'ereditu00e0 della priora, 1980 Alida Valli interprete dello sceneggiato televisivo Illa: punto d'osservazione, 1981 Sono molti i cinegiornali in cui compare Alida Valli, come capitava spesso con le dive in quegli anni: è ad Acapulco per girare un film; nel 1965 viene festeggiata per il suo ritorno sul palcoscenico; nel 1980 è a Saint Vincent per un ricordo di Amedeo Nazzari. L’ultimo cinegiornale che la vede protagonista è del 1986 quando consegna dei premi in occasione della festa della donna.Vai alla timelineDall'ArchivioTutti possono fare del cinema, 1939Piccola posta: vi risponde Alida Valli, 1946Roma consegna doni ai soldati in occasione della Befana, 1941Venezia. La consegna dei premi alla Biennale del Cinema, 1941Mario Soldati sul set del film "Eugenie Grandet, 1946A St Vincent si assegnano le Grolle d'oro, 1955Premi a De Sica e Alida Valli, 1960La presentazione di una collezione di costumi da bagno ispirati al vecchio Messico, 1963Alida Valli torna finalmente al palcoscenico, 1965A Saint Vincent un ricordo di Amedeo Nazzari, 1980Milano, la festa della donna, 1986
Timeline Amedeo Nazzari, il divo Il 10 dicembre del 1907 nasce Amedeo Nazzari, uno dei primi divi del nostro cinema
Timeline Mario Soldati e Torino Morto il 19 giugno del 1999, scrittore, regista, giornalista, Mario Soldati è stato uno dei protagonisti della cultura italiana del…
Timeline Ricordando Luchino Visconti Da Ossessione a Bellissima, da Rocco e i suoi fratelli a La caduta degli dei un ricordo dei uno maggiori…
Timeline Vittorio De Sica, il regista del neorealismo Il 7 luglio del 1901 fa nasceva Vittorio De Sica, uno dei maggiori interpreti del cinema neorealista italiano