Emi De Sica, lettere da mio padreEmi De Sica legge frammenti delle lettere che suo padre Vittorio le mandava ogni giorno dai set dei film 29 Marzo 2021 PRIMO PIANO Emi De Sica, scomparsa lo scorso 24 marzo, legge frammenti delle lettere che suo padre Vittorio le mandava ogni giorno dai set dei film dove stava girando. Come in un diario intimo, il grande regista condivideva con sua figlia primogenita le giornate sui set, gli incidenti, il rapporto con gli attori, e persino i suoi dubbi sulla riuscita di una scena.Nella prima lettera, del 1960, il regista scrive dal set de “La Ciociara”, affidando a sua figlia le sue certezze sul talento di Sophia Loren, la quale, due anni dopo, per questo ruolo avrebbe vinto l’Oscar come migliore attrice.Nella seconda lettera Vittorio De Sica descrive il dietro le quinte con gli scugnizzi a Napoli nella selezione delle comparse per la famosa scena “tene ‘a panza…tene ‘a panza” per l’episodio “Adelina” nel film “Ieri Oggi e Domani.” Anche questo premiato con l’Oscar come miglior film.Il filmato è parte del backstage delle riprese del bel documentario “Vittorio D.” con la regia di Mario Canale e Annarosa Morri, uscito nel 2010. Il Fondo Mario Canale, ora parte del patrimonio dell’Archivio Storico Luce, è un compendio ineguagliabile di riprese costituito in grande parte da backstage dei film e interviste ai protagonisti del cinema italiano dall’inizio degli anni ottanta.Emi De Sica su Cinecittà news Vittorio De Sica in Archivio
Timeline Milena Vukotic compie 90 anni Da Bunuel a Un medico in famiglia passando per Pina Fantozzi i mille volti di una grande attrice
PRIMO PIANO Antonello che amarezza È morto a Roma Antonello Fassari. Tra cinema e televisione una vita costellata di successi
Timeline Il compleanno di Catherine Spaak Il 3 aprile del 1945 nasceva in Francia l'attrice di origini belghe che avrebbe trovato il successo in Italia