I trulli di AlberobelloMario Chiari ci conduce ad Alberobello, paesino delle Murge, famoso per i suoi trulli 25 Luglio 2019 Polvere d'Archivio Girato nel 1943 il documentario di Mario Chiari ci accompagna dentro Alberobello alla scoperta dei trulli, le caratteristiche abitazioni famose in tutto il mondo, di antichissime origini, tanto antiche, ci dice lo speaker, che sono diventate monumento nazionale. E che dal 6 dicembre 1996 sono stati dichiarati Patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO.Attraverso le immagini di quasi 80 anni fa possiamo ammirare paesaggi completamente diversi dagli attuali: lontane le masse di turisti che affollano adesso il paesino in provincia di Bari, scopriamo usanze e tradizioni dei suoi abitanti.I trulli nel 1928 e nel 1951 in dieci fotografie dell’Archivio Luce Veduta della zona dei Trulli di Alberobello, 1928 Veduta nella zona dei Trulli, la piazza con il Trullo Sovrano, 1928 Via caratteristica di un rione di trulli di Alberobello, 1928 Alberobello, la chiesa di Sant'Antonio in forma di trullo, 1928 Rione di Alberobello con case e trulli, 1928 Scorcio paesaggistico pugliese con trulli Cancello d'ingresso di una residenza di campagna pugliese con trullo, 1951 Esterni di un trullo, 1951 Scorcio paesaggistico pugliese con trulli, 1951 Veduta di una piana punteggiata di trulli, 1951 Dall'archivioLa conca del Lago di Laceno in Puglia ed i caratteristici trulli di Alberobello, 1934Neve sui trulli di Alberobello, 1953L'Italia sotto la neve, 1956La Puglia, 1957Sfilata di moda ad Alberobello, 1963Particolari costruttivi dei trulli che diventano di moda come abitazioni del week-end, 1967
Matera di Romolo Marcellini, 1951 Il film di Marcellini mostra la degradata realtà negli anni immediatamente seguenti la fine della guerra
Polvere d'Archivio Venezia minore Francesco Pasinetti ci guida alla scoperta di una Venezia poco conosciuta
PRIMO PIANO Capri la perla del Tirreno Un viaggio a Capri a cavallo tra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso
Polvere d'Archivio Le Cinque terre La dura lotta degli abitanti delle Cinque terre contro le burrasche di mare, che travolgono i campi ricavati, con tanta…