Il premio StregaLo Strega inaugura la stagione dei premi letterari 06 Luglio 2018 PRIMO PIANO Con la vittoria di Helena Janeczek, il Premio Strega torna ad essere assegnato ad una donna, l’undicesima dal 1947. La prima, nel 1957 fu Elsa Morante, con L’isola di Arturo; nel 1963 è la volta di Natalia Ginzburg con Lessico famigliare e quattro anni più tardi di Anna Maria Ortrese con Poveri e semplici. Gli anni sessanta, il decennio più prolifico per le vittorie al femminile, si concludono con la consegna del premio a Lalla Romana per Le parole tra noi leggere.Le altre scrittrice premiate sartanno: Fausta Cialente nel 1976, Maria Bellonci, che il premio lo istituì insiema a Guido Alberti nel 1947, nel 1986 lo vince, postumo, con Rinascimento privato, Mariateresa Di Lascia è premiata nel 1995, nel 1999 sarà la volta di Dacia Maraini, nel 2002 Margaret Mazzantini e nel 2003 Melania Mazzucco.Il premio Strega in dieci scattiGuido Alberti consegna ad Elsa Morante una scatolone di Strega; accanto Maria Bellonci, 1957 Guido Alberti consegna ad Elsa Morante una scatolone di Strega; accanto Maria Bellonci, 1957 Elsa Morante indica il suo nome con il titolo del libro scritto sulla lavagna, 1957 Tavolo della giuria al Premio Strega; Fulvia Mammi segna i voti sulla lavagna, 1959 Maria Bellonci e Carlo Cassola davanti al tabellone del punteggio nel corso dell'assegnazione del premio Strega, 1960 Moravia, Pasolini e Laura Betti seduti ad un tavolo durante la consegna dei premi Strega, 1960 Feltrinelli durante la premiazione del premio Strega, 1961 Mario Tobino con Mondadori viene premiato al XVI Premio Strega, 1962 Primo Levi al Premio Strega, 1963 Natalia Ginzburg con Maria Bellonci e Guido Alberti al Premio Strega, 1963 Natalia Ginzburg viene intervistata in occasione della sua vittoria al Premio Strega, 1963 Il premio Strega nell'archivio
Anniversari / Timeline Carlo Levi pittore e scrittore Il 4 gennaio del 1975, cinquant'anni fa, ci lasciava Carlo Levi, pittore e scrittore
Timeline Mario Soldati un grande protagonista della cultura italiana Lo scrittore, regista e giornalista nasceva a Torino il 17 novembre del 1906
Timeline Mario Soldati e Torino Morto il 19 giugno del 1999, scrittore, regista, giornalista, Mario Soldati è stato uno dei protagonisti della cultura italiana del…