Gabriele D’Annunzio nella luce dell’immortalità

01 Marzo 2023

Il 1 marzo del 1938 a Gardone Riviera si spegne Gabriele d’Annunzio, il Vate della nazione

Carlo Levi pittore e scrittore

29 Novembre 2022

Il 29 novembre 1902 nasceva Carlo Levi, pittore e scrittore

Pier Paolo Pasolini, un intellettuale

01 Novembre 2022

Una storia sbagliata: l’omicidio di Pier Paolo Pasolini uno dei più grandi intellettuali italiani del Novecento

Il giorno dei funerali di Giangiacomo Feltrinelli

14 Marzo 2022

il 14 marzo del 1972, dilaniato da un ordigno ai piedi di un traliccio della luce, muore Giangiacomo Feltrinelli

Pier Paolo Pasolini, un intellettuale completo

04 Marzo 2022

Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore, regista: un intellettuale

Leonardo Sciascia grande scrittore e intellettuale

08 Gennaio 2021

Cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia, scrittore e intellettuale tra i più grandi del secolo scorso

Italo Calvino

19 Settembre 2020

Il 19 settembre 1985 scompare uno dei più grandi scrittori italiani del secondo dopoguerra

Ricordando Andrea Camilleri

16 Luglio 2020

Ricordiamo Andrea Camilleri a quattro anni dalla sua scomparsa con le sue stesse parole

Giuseppe Ungaretti, la poesia come forma di espressione

01 Giugno 2020

Io personalmente sono un uomo, sono un poeta, quindi incomincio a trasgredire tutte le leggi facendo della poesia. Il 1 giugno 1970 muore Giuseppe Ungaretti

Cesare Zavattini: il cinema, la scrittura, la pittura, gli archivi

12 Ottobre 2019

Sceneggiatore, scrittore, pittore. Cesare Zavattini, morto il 13 ottobre del 1989, era tutte queste cose e molte altre ancora

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
Translate »