Alberto Moravia, uno scrittore del Novecento
28 Novembre 2023
Un documentario sullo scrittore romano di Cesare Zavattini e Giancarlo Vigorelli diretto da Valentino Orsini e Vittorio e Paolo Taviani
Un documentario sullo scrittore romano di Cesare Zavattini e Giancarlo Vigorelli diretto da Valentino Orsini e Vittorio e Paolo Taviani
Una storia sbagliata: l’omicidio di Pier Paolo Pasolini uno dei più grandi intellettuali italiani del Novecento
il 14 marzo del 1972, dilaniato da un ordigno ai piedi di un traliccio della luce, muore Giangiacomo Feltrinelli
Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore, regista: un intellettuale
Umberto Eco parla di cinema ed effetti. Una lectio magistralis
Il 3 giugno del 1926 nasceva Allen Ginsberg tra i maggiori poeti della beat generation
Io personalmente sono un uomo, sono un poeta, quindi incomincio a trasgredire tutte le leggi facendo della poesia. Il 1 giugno 1970 muore Giuseppe Ungaretti
Il 2 novembre 1975 veniva barbaramente assassinato Piero Paolo Pasolini. L’Italia avrebbe avuto ancora bisogno dei suoi racconti
Sceneggiatore, scrittore, pittore. Cesare Zavattini, morto il 13 ottobre del 1989, era tutte queste cose e molte altre ancora
Uno dei protagonisti della letteratura italiana del Novecento. Alberto Moravia muore a Roma il 26 settembre del 1990