Archivio Luce in ITsART: partnership per i filmatiSbarigia: È la formula migliore per condividere il patrimonio Luce 23 Novembre 2021 PRIMO PIANO “Siamo convinti che quella della partnership sia la formula migliore per condividere l’inestimabile tesoro rappresentato dalle migliaia di filmati e immagini custodite dall’Archivio Luce”. Lo ha dichiarato Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà e Archivio Luce, nel corso della presentazione del progetto della piattaforma culturale in streaming ITsART, disponibile da oggi nei 26 paesi dell’Unione europea, in programma a Roma.“Questo – continua – può avvenire attraverso una logica multidisciplinare, mettendo in connessione ambiti diversi, così com’è nella natura del cinema: immagini, fotografie, musica, colonne sonore, recitazione, scrittura delle sceneggiature. Guardiamo così con interesse a nuove possibili sinergie con ItsART. Intendiamo contribuire sempre di più al bellissimo progetto che, con l’accordo annunciato oggi, porterà all’estero in maniera integrata l’arte, la letteratura e il teatro italiani. Intendiamo anzi lavorare affinché questa collaborazione possa concretizzarsi nella coproduzione di documentari originali. Produciamo circa 28 documentari all’anno, realizzati con cura e impegno: si pone l’urgenza di compiere scelte innovative, attraverso partnership e sinergie diverse.Sempre nell’ottica di una maggiore condivisione, riteniamo indispensabile lavorare sul versante dei sistemi di fruizione e introdurre i cambiamenti necessari per rendere sempre più facile l’accesso ai tesori dell’archivio”. “Allo stesso modo, intendiamo coordinarci con le scuole, per coinvolgere un pubblico più ampio di giovani, anche mediante un aggiornamento dei supporti attraverso cui vengono diffusi. Ci pare il modo migliore di assolvere a una delle missioni principali di un ente come Cinecittà e l’Archivio luce, ovvero la promozione della creatività e del talento”, ha concluso.
PRIMO PIANO Nuovi corsi LuceLabCinecittà Aperti i bandi per i nuovi corsi Digital Humanities e Make-up and Hair Artist
Timeline Un’attrice di nome Silvana Sono un'attrice improvvisata. Recitazione? Mai studiata. Il 16 dicembre di 35 anni fa ci lasciava Silvana Mangano
Timeline L’Irpinia, l’Italia e i terremoti Il 23 novembre 1980 un violentissimo terremoto si abbatte su Campania e Basilicata