La conciliazione fra l’Italia e il VaticanoI Patti Lateranensi del 1929 raccontati, ufficialmente, dall'Istituto Luce Timeline Il documentario in apertura ci informano essere “l’unico documentario autorizzato dello storico avvenimento“. In effetti, cercando nell’Archivio, non troviamo cinegiornali che trattano l’argomento. Più completi i servizi fotografici: l’avvenimento è seguito nei dettagli con 46 scatti.Ci sono invece i racconti degli anniversari che si succederanno dal 1929: da quello del 1932, quando Mussolini si reca in visita da Pio XI, a quello del ventennale, nel 1949, quando sarà il Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi a rendere omaggio a Pio XII. Più laica la cerimonia di dieci anni più avanti quando, per celebrare la ricorrenza, gli ex combattenti portano una candela votiva al Milite Ignoto.Dai verbali dell’Istituto Luce relativi alla seduta del 29 marzo 1929 si evince che il presidente Alessandro Sardi raccontò di essersi recato in udienza privata da Pio XI. Durante questo incontro consegnò al papa un libro fotografico realizzato nel corso della produzione del documentario e ottenne l’esclusiva per le future riprese cinematografiche in occasione delle visite dei sovrani e dei principi reali al Pontefice. Città del Vaticano. Piazzale per i servizi della stazione in territorio italiano Basilica e Palazzo Apostolico Lateranense ed annessi con la Scala Santa Basilica di Santa Maria Maggiore con gli edifici annessi Basilica di San Paolo con gli edifici annessi Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo Villa Barberini in Castel Gandolfo Palazzo della Dataria Palazzo della Cancelleria Palazzo di Porpaganda Fide in piazza di Spagna Palazzo di San Calisto in Trastevere Palazzo Convertendi (ora Congregazione per Chiesa Orientale) in piazza Scossacavalli e al Palazzo del Sant Offizio e adiacenze Palazzo del Vicariato in via della Pigna Immobili sul Gianicolo Università Gregoriana Università Gregoriana alla Pilotta Istituto Biblico Palazzo annesso alla Basilica dei SS. XII Apostoli Palazzo annesso alla Chiesa di Sant'Andrea della Valle Palazzo annesso alla Chiesa di San Carlo ai Catinari Istituto Archeologico - Istituto Orientale - Collegio Lombardo - Collegio Russo Palazzi di Sant'Apollinare Casa di esercizi per il Clero in SS. Giovanni e Paolo Vai alla timelineDall'archivioLo scambio delle ratifiche del trattato tra l'Italia e il Vaticano La ratifica dei Patti Lateranensi, 1929Roma: il solenne Te Deum all'Ara Coeli per la conciliazione con il Vaticano, 1929La visita di S.E. il capo del governo al Sommo Pontefice nell'anniversario della conciliazione, 1932Pio XI il Papa della Conciliazione, 1939Anniversario della conciliazione De Gasperi dal pontefice, 1949I Patti Lateranensi nell'Archivio fotografico
PRIMO PIANO I concordati e l’Italia L'Italia, il Vaticano i Concordati del 1929 e del 1984 e chi vi si oppone
PRIMO PIANO La narrazione dei Patti Lateranensi L'Istituto Luce racconta i Patti Lateranensi del 1929. La terza puntata del Web Doc della Filmoteca vaticana