La parabola di Mussolini: dalla marcia su Roma a piazzale Loreto
28 Aprile 2020
Dalla cattura a Dongo a piazzale Loreto: si conclude in tre giorni la parabola di Mussolini
Dalla cattura a Dongo a piazzale Loreto: si conclude in tre giorni la parabola di Mussolini
L’Istituto Luce racconta i Patti Lateranensi del 1929. La terza puntata del Web Doc della Filmoteca vaticana
28 ottobre 1922. I fascisti marciano su Roma, Vittorio Emanuele III da il via libera a Mussolini. Iniziano 20 anni di dittatura
Il 18 settembre 1938 a Trieste Mussolini parla esplicitamente del problema ebraico
Italiani, la nostra storia. 30 fascicoli, 30 DVD, realtà virtuale e l’Archivio Luce. In edicola dal 31 agosto
Le leggi razziali furono provvidenziali per me: costituirono la dimostrazione della stupidità del fascismo
È morto Andrea Camilleri, scrittore di successo e grande intellettuale
Il 10 giugno del 1924 il deputato socialista Giacomo Matteotti viene rapito e ucciso dai fascisti
In seguito ai Patti Lateranensi il 7 giugno del 1929 nasceva ufficialmente la Città del Vaticano
Lo sbarco in Normandia degli Alleati il 6 giugno del 1944 segna l’inizio della fine della Germania nazista