Addio CharlotLa notte di Natale del 1977 ci lasciava Charlie Chaplin 24 Dicembre 2018 Timeline Charlie Chaplin che arriva a Venezia nel servizio del 1931 del Giornale Luce qui sopra, ha 42 anni ed è già quel genio del cinema come viene universalmente ricordato: ha incitato gli americani a combattere nel primo conflitto mondiale; nel 1921 ha fondato con alcuni colleghi la United Artists Corporation, e soprattutto, ha scritto e interpretato alcuni tra i suoi maggiori capolavori, dal primo, Il monello, del 1921 a La febbre dell’oro del 1925 fino a Luci della città del 1931. È un divo e come tale è seguito dai giornalisti che lo immortalano sia quando gioca a tennis sia quando si muove per il mondo fin nel lontano Giappone.In Italia tornerà molte altre volte come per esempio nel 1952, quando viene a presentare Luci della ribalta, nel 1957, quando a Ischia presenta l’ultimo film che lo vedrà attore protagonista, Un re a New York e dieci anni più tardi quando porterà tutta la famiglia in vacanza a Porto Ercole. Chaplin morirà in Svizzera, dove si era ritirato dopo aver avuto notizia di un suo coinvolgimento nelle inchieste del senatore McCarthy, la notte di Natale del 1977. La commozione sarà unanime, come testimonia il servizio del Cinegiornale Radar del gennaio 1978. Charlie Chaplin seduto con alcune persone in un salotto, 1932 Charlie Chaplin posa con alcune persone nella hall dell'Excelsior di Roma, 1932 Nicola De Pirro e Charlie Chaplin ripresi durante una visita al Centro Sperimentale di Cinematografia, 1952 Charlie Chaplin e Oona O'Neil sulla scalinata dell'Ara Coeli per le nozze tra il principe Vittorio Massimo e Dawn Addams. 1954 Momenti della festa: Charlie Chaplin e Oona O'Neill con lo sposo al ricevimento - piano americano - Personaggio: Addams, Dawn Chaplin, Charlie Massimo, Vittorio O'Neill, Oona Chaplin all'arrivo in aereoporto ripreso mentre scende dall'aereo con la moglie Oona O'Neil - piano americano - Personaggio: Addams, Dawn Chaplin, Charlie O'Neill, Oona Chaplin ripreso seduto, apparentemente in un ristorante, mentre consuma un drink e conversa - piano americano - Personaggio: Addams, Dawn Chaplin, Charlie O'Neill, Oona Chaplin ripreso seduto, apparentemente in un ristorante, mentre consuma un drink - piano medio - Personaggio: Addams, Dawn Chaplin, Charlie O'Neill, Oona Chaplin saluta togliendosi il cappello all'arrivo in aereoporto - piano americano - Personaggio: Addams, Dawn Chaplin, Charlie O'Neill, Oona Charlie Chaplin ripreso al centro fra Dawn Addams e Oona O'Neil - piano americano - Personaggio: Addams, Dawn Chaplin, Charlie Massimo, Vittorio O'Neill, Oona Rizzoli, Angelo senior Charlie Chaplin ripreso in un interno - piano medio - Personaggio: Addams, Dawn Chaplin, Charlie Massimo, Vittorio O'Neill, Oona Rizzoli, Angelo senior Charlie Chapli e la moglie Oona O'Neil seduti tra il pubblico alla presentazione del film "Un re a New York" - piano americano - Personaggio: Addams, Dawn Chaplin, Charlie Massimo, Vittorio O'Neill, Oona Rizzoli, Angelo senior Charlie Chaplin, a Ischia, da un autografo ad una signora - piano americano - Personaggio: Addams, Dawn Chaplin, Charlie Massimo, Vittorio O'Neill, Oona Rizzoli, Angelo senior Charlie Chaplin alla presentazione del film "Un re a New York" - piano americano - Personaggio: Addams, Dawn Chaplin, Charlie Massimo, Vittorio O'Neill, Oona Rizzoli, Angelo senior Vai alla timelineDall'archivioL'arrivo di Charlot a Roma, 1932Un singolare giocatore di tennis, 1937Chaplin al Centro sperimentale di cinematografia. Al Sistina, per l'anteprima di Luci della ribalta, 1952Chaplin presenta il suo ultimo film a Ischia, 1957Ville France sur mar - Charlie Chaplin visita la chiesetta dei pescatori affrescata da Jean Cocteau, 1957Charlot compie 70 anni, 1959Viaggio a Tokyo di Charlie Chaplin, 1961La famiglia Chaplin in vacanza in Italia, 1967Omaggio a Charlie Chaplin a Milano, 1972Charlie Chaplin non è più con noi, 1977
Timeline Parlando di Marlon Brando Il 3 aprile del 1924 nasceva Marlon Brando. Lo ricordano Gillo Pontecorvo e Bernardo Bertolucci che lo diressero rispettivamente nel…
Timeline Quell’esibizione di Marilyn di fronte a 100.000 soldati Alle prime luci del 5 agosto del 1962 veniva rinvenuto il corpo senza vita di Marilyn Monroe
Timeline Woody Allen, Vittorio De Sica e il cinema italiano Auguri a Woody Allen che compie oggi 89 anni e che in questa intervista parla del suo rapporto con il…