Nei cinema “Giovanna, storie di una voce”
Giovanna, storie di una voce. Intervista a Chiara Ronchini e Luca Onorati
Presentato in anteprima il 2 dicembre dello scorso anno al 39° Torino Film Festival il documentario di Chiara Ronchini, Giovanna, Storie di una voce, arriva ora nelle sale.
La voce è quella di Giovanna Marini, la quale, come si legge nella presentazione del documentario, "Da anni racconta in musica la storia d’Italia e le sue storie. Dal 1958 compone, raccoglie e interpreta canti della tradizione orale tessendo una cronaca «altra» del nostro Paese, fatta di voci, persone e percorsi dal mondo degli ultimi e degli esclusi. Seguendo il lavoro di Giovanna Marini, il film tesse una storia antropologica e sociale dell’Italia, tra immagini d’archivio e contemporanee, ricostruendo una memoria che nelle pieghe del passato scorge infinite possibilità per il futuro".
Chiara Ronchini, che firma la regia e, insieme a Luca Onorati, il montaggio del film spiega che "Il titolo storie di una voce un po' viene dal fatto che Giovanna Marini è un personaggio molto complesso, quindi non è la storia di una voce, è la storia della sua voce, delle voci delle persone che cantano con loro, delle voci delle persone che lei ha incontrato nel suo percorso, della musica che ha cercato e trovato, non è un film biografico".
Le date delle proiezioni