Nel segno di MonicaIl 2 febbraio del 2022 ci lasciava Monica Vitti Personaggi / Timeline “Michelangelo è stato per me tutto: un padre, un fratello, un amico. Era tutta la mia vita perché mi sentivo estremamente sicura vicino a lui e poi mi guardava con degli occhi che erano talmente pieni di attenzione che mi hanno dato la forza di fare tutto quello che ho fatto. Facendo i film con lui io mi raccontavo, cioè erano film che raccontavano la mia storia“.Con queste parole, in un’intervista rilasciata a Donatella Baglivo e tratta dal materiale utilizzato nella mostra La dolce Vitti, che l’Archivio Luce a lei dedicò nel 2018, Monica Vitti racconta il suo rapporto speciale con Michelangelo Antonioni che fece di lei una diva, l’emblema del cinema che fu detto dell’incomunicabilità, con quattro film che restano tra i più importanti del cinema italiano degli anni Sessanta: L’avventura, La notte, L’eclissi e Deserto Rosso.Troppo brava ed eclettica per rimanere legata a un solo personaggio, la Vitti conobbe uno straordinario successo soprattutto come attrice comica: La ragazza con la pistola del 1969 e Polvere di stelle del 1974 che le valsero il David di Donatello, premio che aveva già ricevuto nel 1963 per Le quattro verità.Monica Vitti nell'Archivio fotografico Luce Monica Vitti con Vittorio De Sica alla prima di Liolu00e0, 1961 Monica Vitti con Alain Delon durante un ricevimento alla Titanus, [1960] Monica Vitti con Giulietta Masina, Hal Holbrook e Aleksandra Slaska al Teatro Club per lo spettacolo Mark Twain tonight, [1960] Monica Vitti, Marcello Mastroianni e Michelangelo Antonioni mostrano il Nastro d'Argento appena ricevuto, 1962 Monica Vitti alla serata per la consegna del premio della stampa estera al film Un maledetto imbroglio, [1960] Monica Vitti nello studio di registrazione dove Mina sta incidendo il brano Eclisse Twist per il film l'Eclisse, 1962 Monica Vitti e Michelangelo Antonioni in occasione della consegna dei Nastri d'Argento, 1962 Ritratto di Monica Vitti, anni Sessanta Ritratto di Monica Vitti, anni Sessanta Monica Vitti seduta su una poltrona dell'aeroporto mentre legge una rivista, 1961 Monica Vitti seduta su una poltrona dell'aeroporto in attesa dell'imbarco, 1961 Monica Vitti con Eduardo De Filippo, anni Settanta Monica Vitti con Franco Zeffirelli, 1979 Monica Vitti con Alberto Sordi, Giulio Andreotti e Sergio Leone a Cinecittu00e0 per la consegna dei premi AGIS, 1983 Monica Vitti con Nanni Loy durante la presentazione del programma televisivo Passione mia, 1985 Monica Vitti con Roberto Russo durante la presentazione del programma televisivo Passione mia, 1985 Monica Vitti ospite della Carru00e0 nel programma Pronto, Raffaella?, 1985 Monica Vitti a Venezia durante la 42u00b0 Mostra del Cinema, 1985 Monica Vitti e Dillo Pontecorvo a Venezia durante la 42u00b0 Mostra del Cinema, 1985 Monica Vitti con Ettore Scola e Nino Manfredi, anni Ottanta Monica Vitti e Michelangelo Antonioni escono dal Quirinale dopo la consegna dei Nastri d'Argento, 1964 Monica Vitti, Audrey Hepburn e Gina Lollobrigida in posa con il presidente della Repubblica Antonio Segni al ricevimento al Quirinale per la consegna dei premi David di Donatello, 1964 Vai alla timelineDall'archivioSul set del film La notte di Michelangelo Antonioni, 1960Si gira L'eclissi di Michelangelo Antonioni, 1961Attori e attrici pescano le trote sul laghetto di Gressoney, 1961Nastri d'argento, 1962Dolce vita a Roma, 1962Roma: Puro sangue alle Capannelle, 1962Atmosfera di intimità, 1962Consegnati ad attori, registi e produttori i premi 'David di Donatello' nello scenario del Teatro Greco di Taormina, 1963Si conclude a Venezia il 9° Festival di Arte Cinematografica, 1964Il Festival di Cannes, 1966Conferenza stampa a Roma, presso la sede dell'Anica, per la proclamazione dei vincitori della stagione cinematografica 1968/69, 1969XX edizione del premio David di Donatello, 1974Rivediamoli, 1977
Personaggi / Timeline Monica Vitti l’attrice che nacque due volte Il 3 novembre del 1931 nasceva una straordinaria attrice, Monica Vitti
Personaggi / PRIMO PIANO Il racconto di Monica Vitti Dalla mostra La Dolce Vitti, un'intervista alla grande attrice romana
PRIMO PIANO Monica Vitti e Lina Wertmuller ritratte da Pino Settanni I servizi fotografici eseguiti a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta
Evento La dolce Vitti Un’esposizione immersiva, dai primi anni della formazione al Teatro, dal doppiaggio al Cinema, dalla musa di Antonioni alla regina della…
Evento LA DOLCE VITTI GOES TO HOLLYWOOD Organizzata dall’Istituto Luce in collaborazione con il Centro Italiano di Cultura a Los Angeles la grande mostra fotografica e multimediale...
PRIMO PIANO La Dolce Vitti – Proiezione del film “Dramma Della Gelosia” Continua con grande affluenza di pubblico la rassegna cinematografica, dedicata a Monica Vitti nell’ambito della mostra LA DOLCE VITTI. Dopo…
PRIMO PIANO La Dolce Vitti – Proiezione del film “Teresa la ladra” Continua con grande affluenza di pubblico la rassegna cinematografica, dedicata a Monica Vitti nell’ambito della mostra LA DOLCE VITTI. Dopo…
PRIMO PIANO La Dolce Vitti – Proiezione del film “FLIRT” Ultimo appuntamento con la rassegna cinematografica, dedicata a Monica Vitti nell’ambito della mostra LA DOLCE VITTI. Venerdi 4 maggio, alle…
PRIMO PIANO Da Cinecittà a Venezia, dive di ieri e di oggi in una mostra Presentata la mostra "Dive & Madrine", organizzata dal Ministero della Cultura e dall'Archivio Luce Cinecittà