Sede vacante

Mentre Roma si prepara ad accogliere i pellegrini per i funerali di papa Francesco, vediamo come i cinegiornali raccontarono la scomparsa di due suoi illustri predecessori: Pio XII e Giovanni XXIII

Del papato di Francesco si parlerà molto nei mesi a venire, anche perché i dodici anni del suo pontificato sono stati ricchi di novità e di molti spunti di riflessione. Dalla difesa dei migranti alla gestione della pandemia del 2020 fino alla richiesta continua della pace, Bergoglio si è sempre esposto in prima persona.

Proprio il tema della pace lo può avvicinare a un suo illustre predecessore, Giovanni XXIII. Il documentario Il papa della pace è morto, inedito nel portale, racconta, attraverso immagini di repertorio, il breve pontificato di Angelo Roncalli.

Anche alla morte di Pio XII, che di Roncalli era stato il predecessore, La settimana Incom gli dedicò uno speciale dal titolo Il lutto della Cristianità, più centrato sui giorni che precedettero e seguirono la sua scomparsa. Eugenio Pacelli era assurto al soglio di Pietro nel 1939 e governò la chiesa per quasi un ventennio, tra luci e ombre. L’inizio del suo pontificato coincise con gli anni terribili della Seconda guerra mondiale.

Alcune immagini presenti in Archivio, come quelle del luglio 1943 quando si recò tra le macerie di Roma dopo i bombardamenti alleati, sono rimaste iconiche.