Splendor (1989)Da giugno a ottobre la filmografia di Massimo Troisi al teatro dei Dioscuri 18 Settembre 2019 PRIMO PIANO Tra il 1989 e il 1990 Ettore Scola firma tre film che hanno come protagonista Massimo Troisi. Il primo di questi è Splendor. In un’intervista di molti anni più tardi, il regista raccontò di una profonda simpatia che nutriva nei confronti di Troisi, simpatia condivisa con l’altro protagonista del film Marcello Mastroianni: “Gli proponemmo di fare questo cinefilo, questo proiezionista di un cinema di paese, di provincia, che cerca di smuovere i suoi concittadini, che vivono al bar e cercava di farli andare al cinema. A Massimo piacque molto il film e facemmo questo primo film. E lui si trovò talmente rilassato, talmente riposato durante questo film che disse: ma io voglio fare i film con te, perché con i miei fatico troppo, con te non fatico per niente, voglio farli con te. Nonostante questa differenza di popolarità che i miei film gli assicuravano solo in parte. E così durante la lavorazione di Splendor venne già l’idea di un altro film“.Accanto ai già citati Troisi e Mastroianni, nel film troviamo Marina Vlady, Paolo Panelli, Pamela Villoresi e Giacomo Piperno. Il soggetto e la sceneggiatura sono dello stesso Scola che per questo lavoro venne candidato alla Palma d’oro a Cannes nel 1989. Molte le candidature anche ai David di Donatello ma l’unico riconiscimento arrivò a Luciano Tovoli che vinse il Nastro d’argento per la migliore fotografia.La fotografia della slide è di Mario Tursi. Ringraziamo l’Archivio Appetito per la pubblicazione.Il trailer, in francese, di SplendorNell’ambito della mostra Troisi poeta Massimo tornano sul grande schermo i film dell’attore e regista napoletano. Dal 28 Giugno all’11 Ottobre avremo l’onore e il piacere di proiettare nella Sala Teatro dei Dioscuri la sua intera filmografia.L’ingresso come sempre sarà gratuito.I film seguiranno l’ordine cronologico di uscita, con la sola eccezione de Il postino, che trasmetteremo il 1 settembre, in concomitanza del 25° anniversario della prima, che avvenne al Festival del Cinema di Venezia nel 1994, pochi mesi dopo la scomparsa di Troisi.E’ gradita la prenotazione al numero 06/86981921 o all’indirizzo teatro.dioscuri@cinecittaluce.itGli altri film della rassegnaRicomincio da treScusate il ritardoNo grazie, il caffè mi rende nervosoNon ci resta che piangereIl postinoHotel ColonialLe vie del Signore sono finiteChe ora èIl viaggio di capitan FracassaPensavo fosse amore invece era un calesse
Timeline Il compleanno di Catherine Spaak Il 3 aprile del 1945 nasceva in Francia l'attrice di origini belghe che avrebbe trovato il successo in Italia
Timeline Carlo Vanzina, l’inventore del cinepanettone Cantore e co-inventore della volgarità italiana degli anni '80 e '90, Carlo Vanzina nasceva il 13 luglio del 1951
PRIMO PIANO Eleonora Giorgi parla di Marcello Mastroianni, l’attore perfetto Un ricordo dell'attrice romana scomparsa il 3 marzo a 71 anni. Un'intervista del 2004 nella quale racconta di quando nel…