Pier Paolo Pasolini – Una visione nuova, di Giancarlo ScarchilliPier Paolo Pasolini – Una visione nuova, di Giancarlo Scarchilli 25 Novembre 2022 Pier Paolo Pasolini – Una Visione Nuova è la narrazione di personalità che hanno avuto un significativo mutamento dopo aver conosciuto Pasolini. Bernardo Bertolucci scrive poesie quando Pasolini lo coinvolge come aiuto regista nel film Accattone. Lo stesso accade a Vincenzo Cerami, suo ex allievo di scuola media, che introduce nel mondo del cinema nel film Uccellacci e Uccellini. Sergio Citti è un imbianchino quando Pasolini intuisce in lui il narratore ideale per raccontare le borgate.Come un rabdomante, Pasolini sapeva scovare il talento dove altri non lo percepivano. La stessa cosa si è verificata con Laura Betti, Dante Ferretti, Danilo Donati, Morricone e tanti altri.Tutti significativi personaggi del cinema e della cultura che devono molto all’incontro avuto con Pasolini e la sua carismatica personalità.Il film raccoglie le voci, tra gli altri, di Pupi Avati, Giancarlo De Cataldo, Carlo Verdone, per dare vita a un film che analizza quelle personalità che hanno avuto un significativo mutamento dopo aver conosciuto Pasolini, il quale sapeva scovare il talento dove altri non lo percepivano. È stato così con Laura Betti, Dante Ferretti, Danilo Donati, Ennio Morricone e tanti altri, tutti significativi personaggi del cinema e della cultura che devono molto all’incontro avuto con lo scrittore regista e la sua carismatica personalità.I film di Luce Cinecittà al 40° Torino Film FestivalPier Paolo Pasolini – Una visione nuova, di Giancarlo ScarchilliOk boomer, di Gianfranco Pannone e Andrea Gropplero di TroppenburgThe Beat Bomb, di Ferdinando Vicentini OrgnaniEroina – La generazione perduta, di Marco TurcoIl tocco di Piero, di Massimo MartellaLa giunta, di Alessandro ScippaLo spazio inquieto, di Franco AngeliSvegliami a mezzanotte, di Francesco PatiernoCipria, di Giovanni PipernoLotta Continua, di Tony Saccucci
PRIMO PIANO In sala ‘Il mestiere di vivere’ di Giovanna Gagliardo Il documentario su Cesare Pavese, girato nelle terre pavesiane, è ricco di immagini dell'Archivio Luce, di interviste e di citazioni…
PRIMO PIANO Controluce, un film di Tony Saccucci La vera storia di Adolfo Porry-Pastorel, geniale fotografo, sguardo indiscreto del potere, testimone d’eccezione del XX secolo
PRIMO PIANO Il mestiere di vivere Il lavoro di Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese premiato con il Globo d'oro come miglior documentario