Troisi poeta Massimo, finissageDa giugno a ottobre la filmografia di Massimo Troisi al teatro dei Dioscuri 23 Ottobre 2019 PRIMO PIANO Inaugurata il 16 aprile presso il Teatro dei Dioscuri, la mostra Trosi poeta Massimo si concluderà il 27 ottobre, dopo sei mesi in cui è stata visitata e apprezzata da tantissime persone.Nell’anno del 25° anniversario della scomparsa dell’attore e regista napoletano, avvenuta a Roma il 4 giugno del 1994, abbiamo potuto emozionarci rivedendo i suoi film e ascoltando la sua voce; abbiamo potuto ridere delle sue battute e rammaricarci per quello che sarebbe potuto essere e non è stato.Per noi è stato motivo di profonda gratitudine ed interesse poter intervistare i suoi amici: da Carlo Verdone a Massimo Bonetti, da Renato Scarpa a Massimo Wertmuller. E poi Anna Pavignano, compagna di Massimo e sceneggiatrice di molti suoi film, Enzo Decaro, uno dei suoi partner ne La Smorfia, che ci ha messo a disposizione i suoi ricordi e un CD di canzoni scritte con Troisi, che chiunque ha potuto e può tuttora scaricare dal nostro portale. E infine il nipote Stefano Veneruso che ci ha raccontato un Troisi privato che in pochi conoscevano.Benigni in Morto Troisi, viva Troisi!Ora la mostra lascia Roma per spostarsi prima a Milano e poi a Napoli. Per salutare il 27 ottobre alle 19 organizziamo un piccolo brindisi cui seguirà la proiezione del film TV Morto Troisi, viva Troisi! per gentile concessione della RAI e degli eredi Troisi, realizzato dall’attore nel 1982 con Anna Pavignano e Lello Arena.Per poter prendere parte alla serata è necessaria la prenotazione telefonando al numero 06/86981921 o scrivendo all’indirizzo teatro.dioscuri@cinecittaluce.itI film che abbiamo presentatoRicomincio da treScusate il ritardoNo grazie, il caffè mi rende nervosoNon ci resta che piangereIl postinoHotel ColonialLe vie del Signore sono finiteSplendorChe ora èIl viaggio di capitan FracassaPensavo fosse amore invece era un calesse
Timeline Giovanna Ralli, tutta una vita sul set Protagonista di più di ottanta film, l'attrice romana spegne oggi 90 anni candeline
Timeline Lando Buzzanca in 10 foto inedite Un ricordo di Lando Buzzanca, diventato un protagonista della commedia all'italiana partendo da ruoli drammatici
Timeline Un’attrice di nome Silvana Sono un'attrice improvvisata. Recitazione? Mai studiata. Il 16 dicembre di 35 anni fa ci lasciava Silvana Mangano