Uscito dalla preistoria

Settant'anni fa il ritrovamento a Scoppito, vicino L'Aquila, dei resti di un Mammut

Eccezionale ritrovamento archeologico a pochi chilometri da L’Aquila. La bestia è grossa eppure bisogna trattarla con delicatezza estrema se non di vuol rompere l’incantesimo di centinaia di secoli“.

Con queste parole il commentatore della Settimana Incom del 31 marzo del 1954 comunicava il rinvenimento delle ossa di un grosso mammut, avvenuto nella Fornace Santarelli a Madonna della Strada, frazione di Scoppito vicino al capoluogo abruzzese, mentre si scavava alla ricerca di acqua.

Come ci informa l’ANSA il Mammut è oggi simbolo identitario de L’Aquila.