In morte di Salvatore QuasimodoPremio Nobel per la Letteratura nel 1959, Salvatore Quasimodo muore il 14 giugno 1968 13 Giugno 2018 Timeline Salvatore Quasimodo è uno dei sei premi Nobel per la letteratura italiani. La selezione di filmati presenti in archivio è abbastanza ampia. Si parte da una Settimana Incom del 1953 relativa al premio Etna Taormina che il poeta vince con il libro La vita non è un sogno.Il 1959 è l’anno del Nobel e i servizi dedicati sono diversi tra i quali quello di Orizzonte Cinematografico direttamente da Stoccolma.Il premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo in dieci scatti dall’archivio Luce L'intervento di Quasimodo; al tavolo degli oratori Valli, Falk, De Lullo, Bellonci ed altri, 1960 Quasimodo con l'attrice Neda Naldi alla consegna del premio Tor Margana, [1960] Salvatore Quasimodo interviene dopo aver ricevuto il Premio Tor Margana, [1960] Salvatore Quasimodo a tavola dopo la cerimonia di consegna del Premio Tor Margana, [1960] Salvatore Quasimodo interviene dopo aver ricevuto il Premio Tor Margana, [1960] Salvatore Quasimodo seduto in barca al Giardino del laghetto di Villa Borghese, [1961] Salvatore Quasimodo seduto in barca al Giardino del laghetto di Villa Borghese, [1961] Salvatore Quasimodo ad una riunione della FAO, 1963 Salvatore Quasimodo e Giorgio La pira ad una riunione della FAO a villa Madama, 1963 Nei mesi successivi si susseguono riconoscimenti e feste in onore del poeta siciliano nonché la presidenza del premio Viareggio. Non mancano le curiosità, come il servizio del 1964 dedicato alla moglie Maria Clementina Cumani che Fellini vuole nel film Giulietta degli spiriti. L’ultimo servizio in cui troviamo Quasimodo è di pochi mesi prima della morte, quando, nel marzo del 1968, posa per la pittrice Fulvia Levi Bianchi. Interessante anche il documentario dedicato alla cultura e al folklore siciliano in cui il poeta si si aggira incuriosito nell’Acquario tropicale da poco inaugurato a Siracusa. Dopo il Nobel, Messina conferisce a Quasimodo la cittadinanza onoraria Salvatore Quasimodo nell’Archivio
Timeline Vittorio Bachelet, un omicidio alla Sapienza Il 12 febbraio del 1980 un commando delle Brigate Rosse uccide Vittorio Bachelet
Timeline Giuseppe Ungaretti, in nascita di un poeta L'8 febbraio del 1888 nasce il poeta Giuseppe Ungaretti
Anniversari / Timeline Carlo Levi pittore e scrittore Il 4 gennaio del 1975, cinquant'anni fa, ci lasciava Carlo Levi, pittore e scrittore