29 maggio 1917. Nasce John Fitzgerald KennedyNasce John Fitzgerald Kennedy; nel 1960 diventerà il 35° presidente degli Stati Uniti 29 Maggio 2018 Timeline È giovane, bello e rappresenta una novità nel panorama politico internazionale. Per questo quando viene eletto 35° presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy è subito molto seguito da giornali, televisioni e anche cinegiornali di tutto il mondo. Nell’Archivio sono 130 i servizi presenti, molti, se si pensa che la sua presidenza durò in tutto tre anni. Dalle primarie vinte nel marzo del 1960, ai festeggiamenti in famiglia dopo le elezioni, la campagna elettorale è seguita con molta attenzioneAltrettanta attenzione è dedicata al Kennedy privato: lo si ritrae con la prima figlia Carolina e in occasione della nascita del secondogenito John John, evento piuttosto raro per un occupante della Casa Bianca.Una volta eletto, il nuovo presidente americano è seguito nei molti viaggi che compie intorno al mondo: da quello del maggio 1961 in Canada a quello a Berlino nell’agosto successivo, durante i giorni caldi seguiti alla costruzione del Muro. Ovviamente la sua visita nel nostro paese del giugno 1963 è seguita con molta attenzione.Molti sono i servizi che dopo il 22 novembre del 1963 vengono dedicati al suo assassinio dalle varie testate italiane.In archivio è anche presente il lungo documentario, I due Kennedy, con il quale, nel 1970, il giornalista italiano Gianni Bisiach volle omaggiare John e Robert Kennedy, uccisi a cinque anni di distanza l’uno dall’altro.Vai alla timelineDall'ArchivioElezioni presidenziali negli Stati Uniti: i candidati che si affronteranno sono Kennedy per il Partito Democratico e Nixon per il Partito Repubblicano, 1960Convention del partito democratico statunitense: candidato per le presidenziali il giovanissimo John Kennedy, 1960Kennedy presidente degli Stati uniti, 1960Il giorno del giuramento del nuovo presidente americano, 1961Il Presidente degli Stati Uniti e la First Lady in visita ufficiale in Canada, 1961Il viaggio di Kennedy in Europa. A Parigi l'incontro con De Gaulle, 1961Germania, la crisi di Berlino, 1961Kennedy annuncia il blocco navale all'isola di Cuba, 1962Kennedy in Italia per il week-end, 1963 L'attentato al Presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy, 1963
Timeline L’omicidio di John Kennedy Dallas 22 novembre 1963, l'uccisione di John Kennedy segna una svolta decisa nella storia degli Stati Uniti e del mondo…
PRIMO PIANO I due Kennedy Un documentario di Gianni Bisiach per ricordare il giornalista scomparso il 20 novembre
Timeline L’omcidio di Robert Kennedy Il 6 giugno 1968, in seguito alle ferite riportate nell'attentato del giorno precedente, muore Robert Kennedy
Timeline Nasce Lyndon Johnosn Il 27 agosto 1908 nasceva Lyndon Johnson, vice di JFK cui succedette dopo Dallas
Timeline Costruzione e demolizione del muro di Berlino Il 9 novembre del 1989 il muro che separava in due la Germania comincia ad essere abbattuto