L’omicidio di John Kennedy

Archivio Storico Luce Timeline, di redazione, 21 Novembre 2018

Nell'Archivio sono 130 i documenti su Kennedy. Molti, se si pensa che la sua presidenza durò in tutto tre anni. D'altra parte quando viene eletto il nuovo presidente ha tutto per piacere: è giovane, bello e propone una politica nuova, in un momento in cui la guerra fredda sembra aver raggiunto il suo apice, come dimostrerà la crisi con Cuba del 1962.

Si raccontano i suoi viaggi per il mondo, come quello di Berlino nell'agosto 1961, durante i giorni caldi seguiti alla costruzione del Muro, o quello nel nostro paese del giugno 1963 raccontato ovviamente con grande interesse.

Molta attenzione è dedicata al Kennedy privato: lo si ritrae con la prima figlia Carolina e in occasione della nascita del secondogenito John John, evento piuttosto raro per un occupante della Casa Bianca.

L’omicidio di John Kennedy nei cinegiornali Luce

Per tutti questi motivi l'omicidio di Dallas sarà vissuto in tutto il mondo con sgomento e molta preoccupazione, oltre che con il dispiacere per la vita di un giovane uomo improvvisamente spezzata. Si ha la sensazione che la storia degli Stati Uniti e non solo sia ad una svolta e non si riescono a distingure i contorni del futuro che verrà.

I due Kennedy. Un documentario di Gianni Bisiach del 1969

John Kennedy in Archivio

Anniversari John Fitzgerald Kennedy Politica internazionale Presidenti americani Stati Uniti d'America
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
Translate »