L’omcidio di Robert KennedyIl 6 giugno 1968, in seguito alle ferite riportate nell'attentato del giorno precedente, muore Robert Kennedy 05 Giugno 2024 Timeline “La tragedia è uno strumento con cui gli uomini acquistano saggezza, non una guida secondo la quale vivere”Queste parole di Robert Kennedy inquadrano che tipo di persona fosse. Perché con la tragedia i Kennedy hanno sempre dovuto fare i conti, ma non se ne sono mai fatti condizionare.Sempre accanto al fratello che lo volle al suo fianco negli anni della sua Presidenza come Capo del Dipartimento di Giustizia, Robert ha continuato a fare politica anche dopo l’omicidio di Dallas, collaborando prima con Lyndon Johnson e preparandosi, cinque anni dopo l’uccisione di John, a raccoglierne l’eredità, candidandosi anche lui alla presidenza degli Stati Uniti. Era molto vicino alla conquista della nomination per i democratici quando il 5 giugno del 1968 cadde vittima di un attentato a Los Angeles ad opera di Sirhan B. Sirhan.Vai alla timelineDall'ArchivioJ.F. Kennedy circondato dalla famiglia dopo l'elezione a presidente, 1960Un buon ricordo, Robert Kennedy a Berlino, 1962Accolti da Robert Kennedy, quarantanove bambini profughi cinesi giungono negli Stati Uniti per essere adottati, 1962Jacqueline Kennedy riceve i giornalisti e ringrazia per le numerose attestazioni di stima e di affetto ricevute nei giorni successivi all'assassinio del marito, 1964Robert Kennedy si incontra nella capitale nipponica con il presidente indonesiano Sukarno, 1964Conferenza stampa del senatore Kennedy al ritorno dall'Africa, 1966L'uccisione di Robert Kennedy, 1968Il mondo apprende con sgomento la morte di Kennedy, 1968Gli interrogativi sulla morte dei Kennedy nel documentario di Gianni Bisiach I due Kennedy, 1969
Timeline L’omicidio di John Kennedy Dallas 22 novembre 1963, l'uccisione di John Kennedy segna una svolta decisa nella storia degli Stati Uniti e del mondo…
PRIMO PIANO I due Kennedy Un documentario di Gianni Bisiach per ricordare il giornalista scomparso il 20 novembre
Timeline Nasce Lyndon Johnosn Il 27 agosto 1908 nasceva Lyndon Johnson, vice di JFK cui succedette dopo Dallas
Timeline Henry Kissinger, un politico controverso Il 30 novembre del 2023 scompare centenario Henry Kissinger uno dei diplomatici più potenti del Novecento
Timeline La marcia a Washington per l’integrazione razziale 'I have a dream'. il 28 agosto del 1963 la marcia di Martin Luther King
PRIMO PIANO Le elezioni americane Ogni quattro anni, il martedì dopo il primo lunedì di novembre, gli Stati uniti eleggono il nuovo presidente
Polvere d'Archivio / Timeline Ritmi di New York Nell'anniversario dell'11 settembre, il documentario Ritmi di New York diretto da Vittorio Sala nel 1957