Amedeo Nazzari, il divoIl 10 dicembre del 1907 nasce Amedeo Nazzari, uno dei primi divi del nostro cinema 09 Dicembre 2019 Timeline Nato a Cagliari il 10 dicembre del 1907 l’Amedeo Nazzari che torna nella sua Sardegna nel 1962 seguito dalle telecamere della testata Cronache del mondo è un attore cinquantacinquenne all’apice del suo successo. La sua carriera era iniziato in teatro nel 1927. Otto anni più tardi esordisce sul grande schermo con il film Ginevra degli Almieri. Durante gli anni del regime girerà più di trenta film di cui alcuni molto famosi quali Luciano Serra pilota, diretto nel 1938 da Alessandrini e La cena delle beffe di Blasetti del 1942. Amedeo Nazzari dagli anni Trenta agli anni Settanta Personaggio: Tamberlani, Carlo Nazzari, Amedeo Randone, Salvo Personaggio: Mussolini, Vittorio Nazzari, Amedeo Noris, Assia Gina Lollobrigida con Amedeo Nazzari e Vittorio De Sica ad un ricevimento nella villa dell'attrice - piano americano - Personaggio: De Pirro, Nicola De Sica, Vittorio Lollobrigida, Gina Nazzari, Amedeo Gina Lollobrigida ripresa in occasione del ricevimento nel giardino della sua villa accanto ad Amedeo Nazzari - piano americano - Personaggio: De Pirro, Nicola Lollobrigida, Gina Nazzari, Amedeo Skofic, Milko Personaggio: Nazzari, Amedeo Petit, Pascale Personaggio: Nazzari, Amedeo Sanson, Yvonne Personaggio: Genna, Irene Nazzari, Amedeo Personaggio: Genna, Irene Nazzari, Amedeo Personaggio: Crain, Jeanne Nazzari, Amedeo Personaggio: Ariosto, Egidio Nazzari, Amedeo Radaelli, Ezio Personaggio: Nazzari, Amedeo Valli, Alida Amedeo Nazzari e moglie ripresi all'aereoporto di Fiumicino seduti in sala d'aspetto - totale - Personaggio: Genna, Irene Nazzari, Amedeo Nazzari, Evelina Wilding, Michael Bernabei, Ettore Bo, Giorgio Di Stefano, Vicari, Angelo Amedeo Nazzari con la moglie, Irene Genna, e Vittorio Gassman alla prima del film 'Barabba' al teatro dell'Opera - piano medio - Personaggio: Bersani, Lello De Laurentiis, Dino Ferrer, Mel Folchi, Alberto Gassman, Vittorio Genna, Irene Hepburn, Audrey Lollobrigida, Gina Nazzari, Amedeo Sordi, Alberto Stroyberg, Annette In occasione del cocktail per 'El Cid' ripresi Amedeo Nazzari e Sophia Loren - piano medio - Personaggio: Genna, Irene Heston, Charlton Loren, Sophia Nazzari, Amedeo Page, Geneviève Anna Magnani e Amedeo Nazzari al Brigadoon per il Gran Galà del Cinema - piano americano - Personaggio: Bersani, Lello Brazzi, Rossano Brivio, Ernesto Cardinale, Claudia Jacopetti, Gualtiero Magnani, Anna Malagodi, Giovanni Nazzari, Amedeo Pasolini, Pier Paolo Amedeo Nazzari ed Irene Tunc in una strada di Roma - piano americano - Personaggio: Nazzari, Amedeo Tunc, Irène Amedeo Nazzari si accende una sigaretta nel terrazzo di casa sua - piano americano - Personaggio: Nazzari, Amedeo Personaggio: AMEDEO NAZZARI CON LA MOGLIE Personaggio: AMEDEO NAZZARI CON LA MOGLIE Personaggio: AMEDEO NAZZARI CON LA MOGLIE È un divo affermato ma nonostante questo in quegli anni lo ritroviamo solo in un Giornale Luce del 1941, ospite a Venezia e in una decina di foto. Ben più ampia copertura avrà nel dopoguerra quando interpreterà una sessantina di film concentrati tra il 1946 e il 1966. È il protagonista di più di cento servizi di cinegiornali, di diversi documentari e di molti servizi fotografici: L’Italia del dopoguerra ha bisogno di divi e Nazzari risponde perfettamente al proposito. La sua ultima apparizione sarà in Melodrammore di Maurizio Costanzo nel 1978; l’anno successivo, il 5 novembre, muore a Roma: ai suoi funerali dedica un servizio Panorama cinematografico.Vai alla timelineDall'archivio5 minuti con Cinecittà, anni TrentaVenezia. La consegna dei premi alla Biennale del Cinema, 1941Cronisti di tutta Italia a convegno a Roma, 1952Cinema dei tempi nostri, 1953Una vita dedicata al Cinema, 1954Nei teatri di posa di Cinecittà: tra i film in lavorazione: Bella di Roma, Accadde in penitenziario, Andrea Chénier e Stasera non c'è niente di nuovo, 1955Roma: Amedeo Nazzari rischia di non votare, 1958Roma: festeggiamenti per Lorella de Luca per i suoi 18 anni, 1958Villaggio Mancuso nella Sila: l'Oscar dei due mondi assegnato a Sophia Loren e Amedeo Nazzari, 1960Amedeo Nazzari e Haia Hararit in Atlantide, 1961Non riposa, 1962Nazzari torna a casa, 1962Roma: Festa in onore di Amedeo Nazzari, 1969Premiato Amedeo Nazzari, 1969La morte di Amedeo Nazzari, 1979Amedeo Nazzari nell'Archivio fotografico
PRIMO PIANO 5 minuti con Cinecittà di Pietro Francisci, 1940 Inaugurata nel 1937, Cinecittà è celebrata in un cortometraggio della INCOM
Timeline Mario Riva, il Musichiere e la televisione degli anni Cinquanta Il primo settembre 1960, in seguito a una caduta sul palco, muore Mario Riva
Timeline Alida Valli, una diva vera Il 31 maggio del 1921 nasceva Alida Valli, tra le prime dive del cinema italiano
Timeline Vittorio De Sica, il regista del neorealismo Il 7 luglio del 1901 fa nasceva Vittorio De Sica, uno dei maggiori interpreti del cinema neorealista italiano