PAZ!Il 16 giugno del 1988 perdevamo, troppo presto, il genio di Andrea Pazienza 16 Giugno 2023 Timeline “Il mio primo disegnino riconoscibile l’ho fatto a 18 mesi. Era un orso. Questo testimonia quanto era forte in me il bisogno di disegnare“.Trentacinque anni fa, ad appena 32 anni, moriva Andrea Pazienza. Una vita breve ma intensa, nel corso della quale Paz produsse moltissimi fumetti, dando vita a personaggi rimasti per sempre nell’immaginario collettivo: Pentothal, Zanardi, Pertini, un omaggio al presidente della Repubblica e Pompeo, per citare i più conosciuti.Nel video, dal fondo Canale, possiamo vederne una carrellata che ci conduce dentro il suo mondo.Ha disegnato copertine di dischi per Roberto Vecchioni, Claudio Lolli, la Premiata Forneria Marconi, Amedeo Minghi ed Enzo Avitabile. Sue le locandine di due film, Lontano da dove e La città delle donne di Federico Fellini.Ha collaborato con numerose riviste, da Linus a Cannibale, da Il Male a Frigidaire fino a La Nuova ecologia e Tango.Vai alla timelineDall'archivioMostra del libro per ragazzi e del fumetto a Milano, 1950La nascita e l'evoluzione dei fumetti, 1951I fumetti neri, 1966La satira a fumetti e i giornali umoristici, 1969Mostra del fumetto italiano degli anni trenta e quaranta a Roma, 1969La diffusione dei fumetti in Italia, 1975Set del film Paz! di Renato De Maria, 2000
Timeline Jacovitti, il papà di Cocco Bill Benito Jacovitti, un geniale e surreale fumettista di successo
Timeline Sandro Pertini, il presidente più amato Il 24 febbraio del 1990 moriva, a 93 anni, Sandro Pertini, il settimo Presidente della Repubblica