Buona Pasqua

Tra processioni religiose, riti popolari e tradizioni alimentari, nell'Archivio Luce le rappresentazioni della Pasqua da tutto il mondo

Tra sacro e profano le rappresentazioni pasquali nell’Archivio Luce arrivano da ogni parte del mondo: le processioni, le cerimonie tradizionali, il papa a San Pietro con la benedizione urbi et orbi. C’è anche la Pasqua di altre religioni, come quella Copta o quella degli ortodossi di Piana degli albanesi. E ci sono ovviamente anche le tradizioni culinarie, le uova e la loro lavorazione.

Sicuramente delle prime fa parte la rappresentazione della Passione di Cristo che ogni cinque anni va in scena a Sordevolo: è una forma rara di teatro corale popolare, una tradizione documentata dal 1814 fino ad oggi, quando continua ad attrarre spettatori da tutta l’Italia e il mondo. Come accadeva circa un secolo fa e come testimonia questo filmato dell’Istituto Luce dall’epoca del muto, montato e musicato dalla redazione dell’Archivio. I 1500 abitanti di Sordevolo di oggi sono ancora impegnati, anche economicamente mediante autotassazione, nella buona riuscita della rappresentazione, che tra l’altro richiede il costoso noleggio di armature, armi, costumi, cavalli, parrucche. Molti protagonisti sono tali per diritto ereditario, in modo tale che il testo del copione diventa loro famigliare fin dalla nascita.

Tags