Buon Anno a tutti da Eduardo De Filippo
Attualità, di
redazione,
28 Dicembre 2018


Il primo Cinegiornale presente in Archivio in cui si parla di Capodanno è del 1929, quando alte cariche dello Stato si recano dal Re per l'anno nuovo.
Seguiranno molti altri servizi da tutto il mondo per raccontarci come si accoglie il nuovo anno. E ci sono anche tradizioni diverse dalle nostre. Scopriamo così come festeggiano il nuovo anno i buddhisti e gli islamici.
Dagli anni Trenta agli anni Settanta vari modi di festeggiare il Capodanno
Comincia il 1949: buon anno a tutti. Napoli.Civitanova del Sanno. Parigi. Roma. Milano. Francia
Capodanno in Val d'Aosta. Così inizia il 1968 in montagna
Il tuffo di Mister Ok nel Tevere saluta l'arrivo del 1970
È Capodanno anche per chi è in difficoltà, come gli alluvionati del Polesine e i cittadini del Laos divisi da una guerra civile.
E poi le tradizioni: gli attori a Saint Vincent, i tuffi nel Tevere e la Lotteria di Capodanno.
Loading...
Previous
Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
Translate »