Catherine Deneuve, 80 anni di una divaIl compleanno di Catherine Deneuve, attrice tra Francia e Italia 20 Ottobre 2023 Timeline “Io ho già lavorato in Italia pochi anni fa e non è che mi sono trovata male e di fatto mi faceva molto piacere venire di nuovo in Italia a lavorare. Mi piace molto, mi arrabbio ogni tanto ma mi fa molto piacere. Mi arrabbio perché sono francese e l’immaginazione, la libertà degli italiani ogni tanto mi può dare un po’ difficoltà per gli attori francesi. Poi invece mi va molto bene. Volevo fare questo film perché era la più bella sceneggiatura che avevo letto quest’anno. Tutte le parti mi sembravano molto belle e molto giuste. È una storia classica e originale nello stesso tempo. I copioni italiani sono molto più lavorati per me francese“. Durante la presentazione del film Speriamo che sia femmina, nel 1985 insieme al regista Mario Monicelli e alle altre protagoniste del film Liv Ullmann, Stefania Sandrelli, Athina Cenci, Giuliana De Sio e Lucrezia Lante della Rovere, Catherine Deneuve, in un italiano pressoché perfetto, racconta cosa l’ha spinta a tornare a lavorare nel nostro paese.Nata il 22 ottobre del 1943 l’attrice francese ha interpretato più di cento film a partire dal 1956 quando esordì con Le collegiali. Ha lavorato con registi quali Roger Vadim, Roman Polanski, Luis Bunuel, François Truffaut e Claude Lelouch. In Italia, prima di Monicelli, aveva girato con Pasquale Festa Campanile, Mauro Bolognini e Marco Ferreri che la dirige nel film La cagna. Sul set conosce Marcello Mastroianni con il quale ha avuto una lunga relazione dalla quale è nata la figlia Chiara, attrice a sua volta.Catherine Deneuve in dieci scatti dagli anni Sessanta ai Novanta Catherine Denuve all'aeroporto con un amico, 1964 Catherine Denuve arriva a Fiumicino accolta da un amico che le bacia la mano, 1964 Catherine Deneuve e Marcello Mastroianni sul set del film La cagna, 1972 Catherine Deneuve con Manuel De Sica, 1981 Catherine Deneuve durante la conferenza stampa di presentazione del film Speriamo che sia femmina, 1985 Catherine Deneuve e Liv Ullmann durante la presentazione del film Speriamo che sia femmina, 1985 Catherine Deneuve e Mario Monicelli durante una cena in occasione della preparazione del film Speriamo che sia femmina, 1985 Catherine Deneuve tra Philippe Noiret e Gianni De Clemente durante una cena in occasione della preparazione del film Speriamo che sia femmina, 1985 Catherine Denueve e Philip Noiret durante la cena di fine lavorazione del film Speriamo che sia femmina, 1985 Catherine Deneuve con Carla Fendi, 1995 Vai alla timelineDall'archivioIntervista a Mario Monicelli e Lucrezia Lante della Rovere sul set del film Speriamo che sia femmina, 1985Sul set del film Speriamo che sia femmina, 1985Backstage del film “Speriamo che sia femmina” di Mario Monicelli, 1985Festival di Cannes, prima del film Diavolo in corpo di Marco Bellocchio, 1986Gran Galà festival di Cannes, 1987Catherine Deneuve nell’Archivio fotografico
Timeline Marcello Mastroianni, un divo normale Il 26 settembre 1924 nasceva Marcello Mastroianni l'attore italiano più premiato e più amato
PRIMO PIANO Marcello mio, Chiara Mastroianni e suo padre Chiara Mastroianni, nelle sale in questi giorni con il film Marcello mio, racconta suo padre
Timeline Roger Vadim, l’uomo che piaceva a troppe l'11 febbraio del 2000 moriva il regista Roger Vadim
Timeline Un ricordo di Marco Ferreri a 95 anni dalla nascita 'Dei miei film non sono né soddisfatto né in soddisfatto, è difficile che li riveda' 96 anni fa nasceva Marco…
Personaggi / Timeline Il compleanno di Stefania Sandrelli Auguri a una grande attrice che in 60 anni di carriera ha interpretato più di 130 film