Felice Farina, un ricordo del regista romanoUn ricordo di Felice Farina, regista, sceneggiatore e produttore, a un anno dalla scomparsa 18 Settembre 2023 Timeline Il 18 settembre del 2023 ci lasciava all’età di 69 anni il regista Felice Farina. Tra i suoi lavori Sembra morto ma è solo svenuto del 1986, Affetti speciali dell’anno successivo, Condominio, del 1991 Ultimo respiro del 1992 e Bidoni del 1995.Con Luce Cinecittà Farina ha prodotto i suoi tre ultimi lavori: Patria, del 2014, tratto dal libro omonimo di Enrico Deaglio, Conversazioni atomiche del 2018, che ha ottenuto una menzione speciale ai Nastri d’Argento nella sezione Documentari, e Falso storico che stava ultimando poco prima della sua scomparsa.La sua carriera come regista era cominciata con Sembra morto ma è solo svenuto, un film all’apparenza convenzionale ma che possiede alcuni risvolti d’autore, come un “surrealismo paradossale nelle forme comiche che il film ha, oppure una costruzione molto intimista” come lo definisce lui stesso in questa intervista rilasciata a Mario Canale nel 1986. Il film d’esordio di Farina, con un giovane Sergio Castellitto come protagonista, verrà presentato lo stesso anno nella Settimana Internazionale della Critica della 43ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.Vai alla timelineDall'archivioSet del film Affetti speciali di Felice Farina, 1987Affetti speciali di Felice Farina scene dal set, 1987https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/detail/ILC100002085/39/set-del-film-affetti-speciali-felice-farina-4.htmlImmagini dal set del film Sembra morto…ma è solo svenuto ed intervista a Felice Farina, Sergio Castellitto e Marina Confalone, 1987Making of del film Condominio, 1990
PRIMO PIANO Rassegna cinematografica FUORINORMA: sei serate di proiezioni e incontri con gli autori al Teatro dei Dioscuri al Quirinale Che cos’è Fuorinorma Locandina FuoriNorma Patria 2014 Regia: Felice Farina; soggetto: ispirato a Patria 1978-2008 di Enrico Deaglio (Il Saggiatore,…
Polvere d'Archivio / Timeline Victor Cavallo, attore e poeta Il 22 gennaio del 2000 moriva Victor Cavallo. Lo ricordiamo con del materiale in gran parte inedito
Timeline Carlo Lizzani, un regista tra cronaca e Storia Il 3 aprile del 1922 nasceva Carlo Lizzani, regista del reale
Anniversari / Timeline Citto Maselli, il cinema e l’impegno Il 9 dicembre del 1930 nasceva Citto Maselli. Impegno o tematiche più intimiste, il suo cinema ha lasciato comunque il…
Timeline Dino Risi, il regista che raccontò l’Italia 'Per fare un film di successo forse l'unico ingrediente è fiutare l'umore del pubblico'. Un ricordo di Dino Risi