Filippo di EdimburgoFilippo Mountbatten duca di Edimburgo. La lunga vita di un first senior 08 Aprile 2025 Timeline Il 9 aprile del 2021, alla soglia dei cento anni, moriva presso il Castello di Windsor Filippo Mountbatten, duca di Edimburgo. Era sposato dal 20 novembre 1947 con Elisabetta II d’Inghilterra, il first senior più famoso e longevo quanto meno del secolo scorso. Sempre un passo dietro la regina, hanno titolato molti giornali nel commentare la notizia.E in effetti, come si vede dalla selezione dei cinegiornali e in generale dai documenti presenti in Archivio in più del 80% dei casi il duca è sempre in compagnia della moglie, il centro dell’attenzione di operatori e fotografi. Con alcune eccezioni, come quando si reca in visita in una miniera, partecipa ad una regata o premia i Beatles: molta rappresentanza e poca politica. Vai alla timelineDall'archivioInghilterra: il fidanzamento della principessa Elisabetta, 1947Londra: Westminster matrimonio di Elisabetta d'Inghilterra, 1947Giornate romane di Elisabetta e Filippo, 1951Elisabetta II e Filippo di Edimburgo in vacanza in Scozia, 1956I reali d'Inghilterra in visita negli Stati Uniti, 1957Il principe Filippo dà l'avvio alla costruzione del primo sommergibile atomico britannico: il Dreadnought, 1959Regata velica di Cowes Road: tra i concorrenti, la coppia composta da Filippo duca di Edimburgo e dal disegnatore Uffa Fox, 1960Walsh, Scozia: Filippo di Edimburgo viene insignito in una cerimonia pubblica del titolo di cavaliere dell'ordine dei Portatori della Grande Spada. La famiglia reale visita poi una mostra di artigianato scozzese, 1960Vince alla tombola il duca di Edimburgo, 1960La regina Elisabetta e il principe Filippo rendono omaggio alla tomba di Gandhi, 1961Numero speciale unico sulla visita di Elisabetta II d'Inghilterra e del Principe consorte in Italia, 1961Il duca di Edimburgo visita gli stabilimenti della Fiat, 1962
Anniversari / Timeline Elisabetta II, la Regina Elisabetta II d'Inghilterra, la sovrana che ha attraversato due secoli
Timeline Vittorio Emanuele III, il sovrano più controverso Il 28 dicembre del 1947 muore in esilio Vittorio Emanuele III
Timeline Viva la Repubblica Il 2 giugno del 1946 gli italiani scelgono: lo stato sarà repubblicano. I Savoia lasciano il paese
PRIMO PIANO Le spoglie dei Savoia tornano in Italia Tra molte polemiche tornano in Italia le spoglie di Vittorio Emanuele III e di Elena di Montenegro