Franco Ferrini, sceneggiatore

Il compleanno di Franco Ferrini. Sceneggiatore, qui racconta della sua unica esperienza come regista

Franco Ferrini, prolifico sceneggiatore, firma il suo lavoro più importante nel 1984, C’era una volta in America di Sergio Leone. Ha scritto, prima e dopo, per molti registi. Compone le sceneggiature dei film di Maurizio Ponzi che decretano il successo di Francesco Nuti: Io, Chiara e lo Lo Scuro e Son Contento. Molte le collaborazioni con Dario Argento per il quale, da Phenomena del 1984 a Occhiali neri del 2022, scrive nove sceneggiature. Suoi anche Acqua e sapone, di Carlo Verdone, La cicala e Una spina nel cuore, di Alberto Lattuada e diversi lavori di Carlo Vanzina.

Nel 1987 firma la sua prima regia: Caramelle da uno sconosciuto, con un cast quasi completamente al femminile. Si tratta di un giallo, genere molto praticato da Ferrini, e di questo parla nell’intervista in apertura: “Era un po’ di tempo che pensavo di fare un film come regista e quando mi è venuta in mente la storia ho deciso di essere io a farla. Affrontare la regia è un impegno doppio in tutti i sensi, penso che ci si esponga molto di più. Non mi considero un esordiente assoluto perché mi vanto di provenire dall’ambiente“.

Lo spunto per il film nasce da un articolo di giornale sull’omicidio di una prostituta: “Si vuole collocare anzitutto come un film italiano, perché è un film giallo e per tanto è un film che ha una tradizione più vasta e anche più nobile diciamo americana o inglese, però in questo caso il film è dichiaratamente italiano, non finge di essere ambientato in una città X straniera. Io vengo da una generazione di gente del cinema che conosce quasi tutto dei film, per cui è inevitabile che girando una certa scena io non abbia pensato a una cosa che era già stata fatta in un certo modo o in altro“.

Nonostante Ferrini concluda l’intervista dicendo che si tratta di un’esperienza che ripeterebbe sicuramente, Caramelle da uno sconosciuto, che non ottenne un gran successo, né di critica né di pubblico, resta la sua unica regia.