I 60 anni di Alessandro Gassmann

'E' un mestiere che non ti dà mai la sensazione di essere arrivato e non ti lascia mai soddisfatto'

Ho cominciato a fare questo mestiere nella ferma convinzione che fosse l’unico modo di non fare niente nella vita”. Si mostra sincero in questa intervista tratta dal fondo Mario Canale del 1999 durante le riprese del film ‘La Bomba‘ diretto da Giulio Base, un Gassmann trentaquattrenne modesto “E’ un mestiere che non ti dà mai la sensazione di essere arrivato e non ti lascia mai soddisfatto”.
Cresciuto con un’educazione molto ferrea, ringrazia i genitori per non averlo viziato e racconta il suo desiderio di voler fare in futuro il contadino, attratto da situazioni più semplici, più trasparenti, senza filtri, lontano dal mondo “doppio del cinema, pieno di invidie”.
Alessandro Gassman si descrive come un inguaribile ottimista soprattutto con il suo amico Gianmarco Tognazzi con cui ha iniziato un sodalizio nel 1966 : “Ho vissuto 5 anni di tournée in teatro, per altro con grandissimo successo, con Gianmarco Tognazzi, però trainando questo essere immondo a fare la replica tutte le sere perché se fosse stato per lui ne avremmo fatte tre”.

Figlio d’arte, classe ’65, attore e regista romano, Alessandro Gassman compie oggi 60 anni. Studia recitazione presso la Bottega Teatrale di Firenze diretta dal padre Vittorio e debutta in teatro con Affabulazione di Pier Paolo Pasolini nel 1984.
Con il film ‘ Il Bagno turco’ di Ferzan Özpetek la sua carriera decolla.
David di Donatello nel 2008 come miglior attore non protagonista per ‘Caos Calmo’ ,Nastro d’Argento per ‘Razzabastarda’ nel 2013 e per ‘I nostri ragazzi’ e ‘Il nome del figlio’ nel 2015.