Il duce sportivoMussolini è sempre molto attento a mostrarsi in pubblico come il prototipo dell'uomo dinamico fascista 04 Luglio 2018 Polvere d'Archivio “Il Duce sportivo“, un filmato di eccezionale valore storico, è un brevissimo ritratto per immagini voluto da Mussolini stesso per alimentare il mito della sua persona.Il filmato ci mostra anzitutto Mussolini a cavallo nel parco di villa Torlonia, che si cimenta anche nel salto ad ostacoli; eccolo poi in palestra a tirare di scherma. Segue un “duce” sciatore e un “duce” aviatore, ripreso in primissimo piano, di profilo, ai comandi dell’aereo. Il filmato si chiude sulle immagini di Mussolini nuotatore, mettendo in evidenza la sua “fedeltà al mare, che egli non dimentica neppure in questo periodo di primi rigori autunnali ».“Il Duce Sportivo” dura poco più di un minuto, ed è inserito all’interno di ben quattro successivi numeri di cinegiornali editi nel novembre 1934. Il servizio del cinegiornale ci arriva senza la colonna sonora, ma la copia disponibile nel catalogo online è stata doppiata negli anni ’80 da una voce femminile (utilizzando il testo dei cataloghi cartacei conservati presso l’archivio) in un’operazione discutibile intrapresa dalla direzione dell’Archivio Luce dell’epoca. La copia pubblicata qui oggi fa uso degli stessi testi trascritti come sottotitoli.Dall'archivioIstantanea di una cavalcata di Mussolini, 1923Mussolini a cavallo, 1923Mussolini a cavallo, 1927Mussolini tira di scherma, 1928Mussolini in bicicletta, 1929Mussolini gioca a calcio in un campo a Villa Torlonia, 1930Mussolini è ripreso mentre compie una bracciata a stile libero, 1934Mussolini in piedi sulla trebbiatrice, 1935Mussolini, sci ai piedi e racchette in mano, in piedi sulla neve del Terminillo, 1937Mussolini, a torso nudo, scende lungo il pendio innevato del Terminillo su uno slittino, 1937
PRIMO PIANO Agli albori del cinema di propaganda La propaganda è l'arma più forte. L'Istituto Luce e il consenso al fascismo
Archivio articoli / PRIMO PIANO Il documentario Luce va alla guerra Quando i registi e gli operatori del Luce si misero in divisa
PRIMO PIANO Lezione di storia dell’Archivio Luce Si è chiusa con uno esempio di riutilizzo dei materiali del Luce la master class della Biografilm School
Anniversari / PRIMO PIANO Dalla marcia su Roma a piazzale Loreto Dalla marcia su Roma a piazzale Loreto la parabola di Mussolini