Il racconto di Monica VittiDalla mostra La Dolce Vitti, un'intervista alla grande attrice romana Personaggi / PRIMO PIANO Un’intervista a Monica Vitti e le testimonianze di chi con lei ha collaborato. Dalla Mostra “La Dolce Vitti”Se ne va, nel silenzio che la accompagnava da 20 anni di ritiro dalle scene, Monica Vitti, l’attrice più poliedrica che il cinema italiano abbia mai avuto. Inconfondibile voce roca, impareggiabile fascino e bravura quando con facilità passava dai ruoli della borghese a quelli della popolana, tenendo testa ad attori come Sordi, Gassman, Tognazzi e Manfredi. Come forse a nessuna interprete è riuscita, ha unito le due anime divise del nostro cinema più grande: quella d’autore, il cinema d’impegno e linguaggio, e la Commedia all’italiana. Due anime troppo spesso scisse, conflittuali, che in lei si incarnano, con naturalezza, in un unico corpo. In questa sintesi Monica Vitti è stata ed è un’attrice unica, attraverso decine di incarnazioni diverse.Quattro anni fa Luce Cinecittà, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, Rai Teche e Archivio Enrico Appetito, ha dedicato a Monica Vitti una grande mostra, La Dolce Vitti, (curata da Nevio De Pascalis, Marco Dionisi, Stefano Stefanutto Rosa) che dopo l’esposizione prolungata al Teatro dei Dioscuri, è approdata anche a Los Angeles.Un’esposizione dai primi anni della formazione al Teatro, dal doppiaggio al Cinema, dalla musa di Antonioni alla regina della commedia, dalla televisione ai ‘suoi’ film d’autrice. Tra magnifiche fotografie provenienti da archivi pubblici e privati, installazioni audio e video, filmati d’archivio e brani autobiografici, testimonianze e proiezioni di film.Dai materiali della mostra La Dolce Vitti pubblichiamo per la prima volta uno dei video del percorso: un’intervista realizzata da Donatella Baglivo, in cui è la stessa Vitti a raccontare svolte e momenti della sua vita artistica, e le testimonianze di chi con lei ha collaborato: Laura Delli Colli, Dacia Maraini, Giancarlo Giannini, Enrico Vanzina, Carlo Molfese.
Personaggi / Timeline Monica Vitti l’attrice che nacque due volte Il 3 novembre del 1931 nasceva una straordinaria attrice, Monica Vitti
PRIMO PIANO Monica Vitti e Lina Wertmuller ritratte da Pino Settanni I servizi fotografici eseguiti a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta
Evento La dolce Vitti Un’esposizione immersiva, dai primi anni della formazione al Teatro, dal doppiaggio al Cinema, dalla musa di Antonioni alla regina della…
Evento LA DOLCE VITTI GOES TO HOLLYWOOD Organizzata dall’Istituto Luce in collaborazione con il Centro Italiano di Cultura a Los Angeles la grande mostra fotografica e multimediale...