L’invasione dell’AlbaniaLa mattina del 7 aprile 1939 una squadriglia di torpediniere arriva a Durazzo. L'Italia fascista inizia l'occupazione del paese balcanico 07 Aprile 2025 Timeline “Chiamata dai patrioti albanesi, costretta a difendere i cittadini italiani minacciati e aggrediti da bande armate, l’Italia fascista ha messo fine alla intollerabile situazione. Le truppe italiane, rapidamente imbarcate a Brindisi, hanno salpato per l’Albania“.Con queste parole tratte dal documentario Occupazione italiana in Albania, prodotto dall’Istituto Luce, viene annunciato con la consueta enfasi e toni trionfalistici l’inizio dell’operazione che porterà l’Italia fascista ad occupare il paese balcanico. Il litorale albanese è sotto controllo e non sembrano trapelare movimenti di resistenza se si esclude uno sparuto gruppo di rivoltosi, secondo le parole del giornalista: “Bande di ex reclusi liberati e armati per ordine di retroguardia tentano di ostacolare l’ondata dei primi scaglioni, costringendo le nostre unità e le nostre truppe a una breve reazione di fuoco. Il tentativo è stroncato. I pochi rivoltosi si affidano alla generosità dei soldati italiani“.La campagna militare fu molto breve: già il 12 aprile il parlamento albanese votò la deposizione di re Zog e l’unione del paese all’Italia offrendo a Vittorio Emanuele III la corona.Vai alla timelineDall'archivioOccupazione italiana dell'Albania - Lo sbarco delle truppe a Santi Quaranta - Partenza di reparti di Granatieri dall'aeroporto di Tirana, 1939Occupazione italiana dell'Albania - L'arrivo a Tirana del ministro degli Esteri Galeazzo Ciano, 1939La seduta del Gran Consiglio del Fascismo dopo il voto albanese, 1939L'arrivo della delegazione albanese nella capitale per offrire a Vittorio Emanuele III la corona d'Albania, 1939Vittorio Emanuele III diventa re di Albania, 1939Il giuramento di fedeltà al Re della Guardia Reale Albanese, 1939Occupazione italiana in Albania, [1939]Albania redenta, 1939Le foto del Reparto Albania
Timeline Vittorio Emanuele III, il sovrano più controverso Il 28 dicembre del 1947 muore in esilio Vittorio Emanuele III
Timeline Dongo 28 aprile 1945, la fine di un dittatore Bloccato il 27 aprile a Dongo mentre tenta di fuggire in Svizzera travestito da soldato tedesco, Benito Mussolini viene fermato,…
Timeline La seconda guerra mondiale Il 1° settembre del 1939 Hitler invade la Polonia scatenando il secondo conflitto mondiale
Timeline 10 giugno 1940, Mussolini trascina l’Italia in guerra Il 10 giugno 1940 dal balcone di Piazza Venezia Mussolini annuncia che l'Italia è in guerra
PRIMO PIANO ‘La macchina delle immagini di Alfredo C.’ nei cinema dal 7 marzo Nelle sale il nuovo documentario di Roland Sejko