Nanni Balestrini tra letteratura, cinema e politicaVogliamo tutto. Nanni Balestrini, Roma il cinema, la politica, la letteratura 27 Maggio 2019 Timeline Nanni Balestrini è stato molte cose: scrittore, saggista, poeta. Ma anche inventore di riviste, artefice delle neoavanguardie e sperimentatore. Con il cinema ha avuto un rapporto saltuario ma importante, come ci racconta nell’intervista di apertura parlando nel 1988 con Mario Canale del film Gli invisibili che Pasquale Squitieri stava realizzando dal suo omonimo romanzo.Nanni Balestrini nel 2017 si racconta a Mario Canale parlando di Roma, di letteratura, cinema e politica Nanni Balestrini e il cinema Nanni Balestrini e Vogliamo tutto Nanni Balestrini ricorda amici e compagni di strada Nanni Balestrini e il cinema Nanni Balestrini e Vogliamo tutto Nanni Balestrini ricorda amici e compagni di stradaDall'ArchivioSi gira una scena de Gli invisibili, tratto dal romanzo di Nanni Balestrini, 1988Sul set de Gli invisibili, tratto dal romanzo di Nanni Balestrini, 1988Nanni Balestrini nell’Archivio fotografico
Anniversari / Timeline Carlo Levi pittore e scrittore Il 4 gennaio del 1975, cinquant'anni fa, ci lasciava Carlo Levi, pittore e scrittore
Timeline Alberto Moravia, uno scrittore del Novecento Un documentario sullo scrittore romano di Cesare Zavattini e Giancarlo Vigorelli diretto da Valentino Orsini e Vittorio e Paolo Taviani
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Leonardo Sciascia grande scrittore e intellettuale Cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia, scrittore e intellettuale tra i più grandi del secolo scorso
Timeline Italo Calvino Il 19 settembre 1985 scompare uno dei più grandi scrittori italiani del secondo dopoguerra