1961, Pablo Picasso festeggia i suoi 80 anniL'8 aprile del 1973 se ne andava Pablo Picasso, uno dei più grandi artisti del Novecento Timeline “Quasi un congresso di grandi firme dell’arte e dello spettacolo in onore di Pablo Picasso che festeggia a Mougins gli 80 anni“. In effetti in Francia per l’occasione convennero da ogni parte del mondo ministri, diplomatici, scrittori e ovviamente artisti. C’erano Dominguin con Lucia Bosè e poi, tra gli altri Italo Calvino, Carlo Levi e Renato Guttuso.Picasso, continua la Incom, nonostante l’età continua a dipingere instancabilmente producendo opere bellissime. Peccato però ci siano “troppi avventurieri del pennello che tentano di trasformare l’arte del maestro in una moda per avallare con essa i loro errori e i loro orrori“.Un omaggio e un ricordo di uno dei più grandi artisti del Novecento, scomparso l’8 aprile di cinquant’anni fa.Vai alla timelineDall'archivioNel mondo dell’arte: ceramiche di Pablo Picasso, 1948Comitato dei partigiani per la pace, 1949Pablo Picasso, in compagnia della figlia e di Jean Cocteau, assiste alla corrida incruenta che si tiene a Vauloris, 1955Picasso ha disegnato Icaro delle tenebre per il palazzo dell’UNESCO, 1958Tate Gallery: Picasso visita la mostra permanente delle sue opere nelle sale della galleria, 1960Picasso mentre dipinge sul vetro, 1967
Timeline Salvador Dalì, un eccentrico surrealista Il 23 gennaio del 1989 ci lasciava Salvador Dalì pittore surrealista tra i più geniali
Timeline Van Gogh. La follia del sole Van Gogh nasceva il 30 marzo 1853. Un documentario racconta gli ultimi anni della sua vita
Timeline / Uncategorized Fantasia di Chagall Un omaggio al pittore franco russo nel 40° anniversario della scomparsa
Timeline Giorgio De Chirico Il 10 luglio del 1888 anni fa nasce Giorgio De Chirico, uno dei più grandi pittori italiani del Novecento
Anniversari / Timeline Carlo Levi pittore e scrittore Il 4 gennaio del 1975, cinquant'anni fa, ci lasciava Carlo Levi, pittore e scrittore
Timeline Raffaello Sanzio, la bellezza Il 6 aprile del 1520 moriva a Roma Raffaello Sanzio, uno dei più grandi pittori di tutti i tempi
Festival / PRIMO PIANO Lo spazio inquieto di Franco Angeli La vita e le opere di Franco Angeli raccontate da chi lo conosceva bene