Poesia dell’invernoUn suggestivo breve documentario ambientato fra i paesaggi invernali delle Dolomiti Realizzato a cavallo tra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso, un suggestivo breve documentario ambientato fra i paesaggi invernali delle Dolomiti. Una veduta panoramica di una vallata dolomitica in pieno inverno, la folla radunata in una piazzetta, il volto sorridente di un fanciullo e i montanari che percorrono con slitte la pianura innevata. Scene di vita sulle nevi sul finire degli anni Venti ma in fondo non troppo dissimili da quelle che potremmo vedere anche oggi.In origine muto, il documentario è stato musicato ed editato a cura della Redazione dell’Archivio.Dall'ArchivioPoesia dell’inverno, completoConcerto delle Quattro Stagioni di Vivaldi. L’Inverno, 1955Nevicata su Roma, 1929L’inverno, 1932Aspetti dell’Urbe dopo la nevicata natalizia, 1940L’inverno sul Lago Balaton. Manifestazioni sportive, 1941Olanda: un inverno particolarmente rigido, 1955Le nevicate del ’56Inverno rigido negli Stati Uniti, 1962
Focus Nascita della primavera, 1954 L'inverno è alle spalle, finalmente la primavera ci avvicina alla bella stagione
PRIMO PIANO Canzoni d’autunno di Ugo Fasano Il 23 settembre il solstizio d'autunno segna la fine dell'estate
PRIMO PIANO Arriva la primavera Una primavera come quella di quest'anno in pochi l'hanno vissuta nella loro vita
PRIMO PIANO Primavera in archivio L'inverno è alle spalle, finalmente la primavera ci avvicina alla bella stagione
PRIMO PIANO Il giorno più lungo annuncia l’estate il 21 giugno è il solstizio d'estate. Le vacanze si avvicinano