Roger Vadim, l’uomo che piaceva a troppel'11 febbraio del 2000 moriva il regista Roger Vadim Timeline L’11 febbraio del 2000 muore a Parigi, dove era nato nel 1928, il regista francese Roger Vadim. Il suo primo film, del 1956, Piace a troppi, consacra una diva, Brigitte Bardot, che di Vadim era la moglie dal 1952. Come testimoniano molte delle foto nella galleria il matrimonio finirà di lì a poco e nel 1958 il regista sposa Annette Stoyberg. Le donne sono state la vera passione di Roger Vadim. Dopo una relazione con Catherine Deneuve il regista sposerà Jane Fonda e infine, dal 1990, Marie-Christine Barrault. Annette Stroyberg all'aeroporto di Ciampino con il marito Roger Vadim, 1959 Annette Stroyberg all'aeroporto di Ciampino con il marito Roger Vadim, 1959 Annette Stroyberg bacia il marito Roger Vadim dopo la firma di un contratto con Dino De Laurentiis, 1960 Roger Vadim all'inaugurazione della galleria d'arte Via Veneto Galllery, 1959 Roger Vadim all'inaugurazione della galleria d'arte Via Veneto Galllery, 1959 Roger Vadim con Annette Stroyberg in occasione della firma del contratto per De Laurentiis, 1960 Roger Vadim e Annette Stroyberg in una automobile sportiva, 1959 Roger Vadim e Annette Stroyberg a Ciampino sulle scalette di un aereo Pan Am, 1959 La pittrice Novella Parigini con un bicchiere in mano parla con Roger Vadim, 1959 Roger Vadim bacia la moglie Annette Stroyberg seduta alla scrivania dello studio di Dino De Laurentiis che ride accanto a loro, 1960 Roger Vadim fuma seduto nello studio di Dino De Laurentiis, 1960 Roger Vadim osserva Annette Stroyberg sul set del film Il sangue e la rosa a Villa Adriana, 1959 Annette Stroyberg di profilo e Roger Vadim in un esterno durante le riprese del film Il sangue e la rosa a Villa Adriana, 1959 Marie-Christine Barrault con il marito Roger Vadim, [1991] Marie-Christine Barrault con il marito Roger Vadim, [1991] Marie-Christine Barrault con il marito Roger Vadim, [1991] Vai alla timelineDall'archivioRoma: si gira Il sangue e la rosa, 1960Annette Stroyberg approda al cinema italiano, 1960A Firenze la Bardot sta girando Il riposo del guerriero, 1962Roger Vadim nell'Archivio fotografico
PRIMO PIANO Il compleanno di B.B. Brigitte Bardot spegne 90 candeline. Da tempo lontana dagli schermi è stata un'icona degli anni Cinquanta e Sessanta
PRIMO PIANO Anouk Aimée, stella de La dolce vita e di 8½ muore a 92 anni Fu musa di Fellini ed indimenticabile protagonista di Un uomo e una donna
Personaggi / Timeline Catherine Spaak, un ricordo attraverso le sue parole Chaterine Spaak parla di cinema, di Marco Ferreri, di Italia e Francia. Un ricordo dell'attrice a tre anni dalla scomparsa
Timeline Catherine Deneuve, 80 anni di una diva Il compleanno di Catherine Deneuve, attrice tra Francia e Italia
PRIMO PIANO Jean Luc Godard guida la ribellione al Festival di Cannes del ’68 Il maggio francese irrompe nel festival di Cannes del 1968
Timeline Jeanne Moreau, l’attrice della nouvelle vague Il 31 luglio 2017 moriva Jeanne Moreau, attrice francese molto amata in Italia
Personaggi / Timeline Yves Montand, un italiano a Parigi Il 13 ottobre 1921 nasceva Ivo Livi, attore e cantante che il mondo conoscerà e apprezzerà come Yves Montand