Il compleanno di B.B.

Brigitte Bardot spegne 90 candeline. Da tempo lontana dagli schermi è stata un'icona degli anni Cinquanta e Sessanta

Brigitte Bardot Bardot, Brigitte beijou beijou, no fundo do cinema todo o mundo se afogou” cantava nel 1962 Jorge Veiga, un brano musicale scritto due anni prima dal compositore brasiliano Miguel Gustavo. Si tratta di un omaggio all’attrice francese che in quel momento è all’apice del successo: ha già interpretato la maggior parte dei film di cui è stata protagonista ed è molto conosciuta in tutto il mondo, in Brasile come in Italia.

La Bardot compie 90 anni. Nata solo otto giorni dopo Sophia Loren con l’attrice italiana ha rappresentato una coppia iconica degli anni Cinquanta e Sessanta: la bionda e la bruna, la francese e l’italiana.

Come la Loren è osannata e seguita da operatori e giornalisti: nel 1956 insieme a Marilyn Monroe, Joan Crawford e Anita Ekberg viene presentata a Elisabetta II d’Inghilterra.

Nel 1960 la Settimana Incom segue un concorso di bellezza ad Amsterdam in cui è presente una sua sosia. Tra il 1960 e il 1967 è spesso in Italia per girare film ma anche, con l’occasione, per visitare lo zoo di Roma.

Del 1973 è l’ultimo cinegiornale che vede l’attrice francese protagonista in occasione del suo 39° compleanno ed è anche l’anno in cui la Bardot interpreta i suoi ultimi due film: Una donna come me, diretta dall’ex marito Roger Vadim e Colinot l’alzasottane di Nina Companeez.

Da allora farà parlare di sé per l’impegno a favore degli animali e per alcune prese di posizioni, non molto felici, a favore dell’estrema destra francese.