La dolce vita di AnitaIl 29 settembre del 1931 nasceva Anita Ekberg 29 Settembre 2021 Personaggi / Timeline Era nata il 29 settembre 1931 l’attrice svedese diventata immortale nel film di Fellini. In questa intervista del 1987, nella sua villa ai Castelli Romani, Anita Ekberg ricorda La Dolce Vita e il suo rapporto con il MaestroA 27 anni da La dolce vita, nel 1987, Anita Ekberg torna a girare insieme a Federico Fellini e di lui parla molto in questa intervista rilasciata a Serena Dandini: “Era ora che Fellini mi ha chiesto di nuovo di lavorare con lui” esordisce. “Con Fellini c’è un amore tra noi due, amore platonico vogliamo dire, specificare subito, dopo tanti pettegolezzi“. Parlando specificatamente de La dolce vita dice: “Eravamo giovani, belli … Oggi abbiamo 27 anni in più, non possiamo essere come in quel tempo. È un po’ triste però è la strada che passiamo tutti quanti … Io dico, se c’è un Dio … perché nostro aspetto fisico non poteva fermarsi, anche se invecchiamo nell’età“.Sollecitata dalla Dandini l’attrice svedese si perde nei suoi ricordi: “Io mi sono innamorata dell’Italia e degli italiani, moltissimo. Ecco perché ancora sto qui“. Poi in conclusione non poteva mancare un accenno a Cinecittà: “Negli anni Sessanta Cinecittà era un po’ più decorosa di oggi. Oggi trovo che è squallida“. Pure allora aveva i suoi difetti, soprattutto se paragonata alla California, dove aveva girato in precedenza.In fine un consiglio alle giovani che vogliono intraprendere la carriera di attrici: “Non compromettersi… Hai capito cosa vuol dire? Non compromettersi. Se lei crede nel suo talento, non compromettersi, mai“.Questa presentata in apertura è un’intervista che fa parte del fondo di Mario Canale, nel quale sono presenti altri servizi con l’attrice svedese, datati tra gli anni Ottanta e i Novanta.Precedentemente erano stati i cinegiornali a raccontare i suoi viaggi, i suoi set e i suoi amori. Il primo è del 1956: la Ekberg arriva in Italia con il prossimo marito, l’attore Antony Steel. Anche il secondo marito, Rik Van Nutter, compare in molti servizi.Del 1974 è l’ultimo cinegiornale: si vedono Carlo Giuffrè la Ekberg impegnati e divertiti in un ballo.Più di trecento sono le foto catalogate: scattate a cavallo tra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta, ne presentiamo una piccola selezione nella galleria qui sotto.Anita Ekberg e l'Italia in 20 fotografie dell'Archivio Anita Ekberg su un'automobile in Via Veneto, 1959 Anita Ekberg, con foulard e occhiali neri, con il marchese Cappelli, 1959 Anita Ekberg brinda con Franco Silva durante un ricevimento, [1960] Anita Ekberg arriva all'aeroporto di Ciampino con il produttore Giambartolomei, [1960] Anita Ekberg imbocca Peppino De Filippo in occasione del cocktail per il film Boccaccio '70, 1961 Anita Ekberg con il marito Rik Van Nutter nella loro villa, 1963 Anita Ekberg bacia il marito Rik Van Nutter, 1963 Anita Ekberg posa seduta sulla scalinata di Trinitu00e0 dei Monti, 1956 L'ufficiale di Stato Civile bacia la mano di Anita Ekberg al termine della celebrazione del suo matrimonio con Anthony Steel, 1956 Anita Ekberg in partenza per Bruxelles dall'aeroporto di Ciampino, 1958 Anita Ekberg in una pausa della lavorazione de La dolce vita, 1959 Anita Ekberg e Fellini durante le riprese del film La dolce vita girate a Ciampino, 1959 Anita Ekberg in un campo di grano, con uno specchio in mano, 1959 Anita Ekberg beve da una coppa, seduta a un tavolino, 1959 Anita Ekberg sul set del film Apocallisse sul fiume Giallo, attraversa una strada e dietro un camion con sopra dei soldati, 1959 Anita Ekberg con il marito Rik Van Nutter, all'aeroporto di Fiumicino 1963 Anita Ekberg con il sindaco di Roma Urbano Cioccetti sul palco mostra la Maschera d'argento, 1959 Le indicazioni di Federico Fellini ad Anita Ekberg sul set del film Boccaccio '70, 1961 Anita Ekberg sulla sedia del regista durante le riprese de La dolce vita all'aeroporto di Ciampino, 1959 Anita Ekberg e Sylva Koscina alla premiazione La vita per il cinema, 1961 Vai alla timelineDall'archivioAeroporto di Ciampino: arrivo di Anita Ekberg che si sposerà in Italia con l'attore Anthony Steel, 1956I maggiori astri del cinema presentati alla Regina d'Inghilterra, 1956Le dieci donne più eleganti del mondo, 1958Capodanno a Saint Vincent, 1959Sul set de La dolce vita, 1959Anita Ekberg e Vittorio de Sica in I tre eccetera del colonnello, 1959Anita Ekberg durante una serata mondana in un albergo è presa d'assalto dai fotografi, 1960Incontro con Anita Ekberg negli stabilimenti della Incom. Si gira A porte chiuse, 1960Anita Ekberg e suo marito sono a Roma in luna di miele. Intervista della Incom alla nuova coppia, 1963Roma, La Ekberg allo zoo, 1964Conferenza stampa di Anita Ekberg, 1966Giuffré e Anita Ekberg ballano durante le riprese di un film, 1974Prima del film Intervista di Federico Fellini, 1987Set del film Ambrogio, 1992
Timeline Fellini, Cinecittà il mio appartamento Sono passati 30 anni da quel 31 ottobre 1993 quando Cinecittà, con la morte di Federico Fellini, perse il suo…
Timeline Marcello Mastroianni, un divo normale Il 26 settembre 1924 nasceva Marcello Mastroianni l'attore italiano più premiato e più amato
PRIMO PIANO Anouk Aimée, stella de La dolce vita e di 8½ muore a 92 anni Fu musa di Fellini ed indimenticabile protagonista di Un uomo e una donna
PRIMO PIANO Il compleanno di B.B. Brigitte Bardot spegne 90 candeline. Da tempo lontana dagli schermi è stata un'icona degli anni Cinquanta e Sessanta