Bambini di Francesco MaselliBambini di Francesco Maselli per Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 20 Novembre 2024 PRIMO PIANO In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza un corto di Francesco Maselli del 1952, Bambini.Siamo in Italia negli anni Cinquanta e le telecamere seguono bambine e bambini che si divertono da soli o in gruppo con mezzi di fortuna per le strade di una grande città e anche la realtà più degradata, vista attraverso i loro occhi e i loro giochi, viene trasfigurata: “I bambini giocano e giocando imparano a conoscere il mondo, lo inventano di nuovo. Case, strade, piazze, cortili: questi luoghi comuni del paesaggio urbano che agli adulti non dice più nulla essi li trasformano facilmente in un teatro pieno di infinite possibilità“.Dall'archivioBambini soli, di Damiano Damiani, 1955Ambulatorio e infermeria gratuiti per i bambini poveri di via Titta Scarpetta 25, anni TrentaIl sogno dei bimbi, anni TrentaOpere assistenziali: partenza di 6000 bambini per le colonie, 1934Solidarietà umana 800 bambini tornano dal nord, 1950Aiuti per l’infanzia. 12 miliardi per i bambini d’Italia, 1955La violenza e l’aggressività nella società contemporanea.I giochi dei bambini e l’industria dei giocattoli, 1969
Timeline Bologna vista attraverso gli occhi dei bambini Un omaggio a Bologna nell'anniversario dalla strage alla stazione del 2 agosto 1980
PRIMO PIANO A Piazza Navona torna il mercatino di Natale Una galleria fotografica che ci introduce alla magia del Natale
PRIMO PIANO Il Natale del 1933, così lontano e così simile Buon Natale con immagini di 90 anni fa, lontanissime ma famigliari
PRIMO PIANO È arrivata la befana Tra tradizione e beneficenza, l'epifania che, in Italia, segna la fine delle feste natalizie
PRIMO PIANO La tragedia di Gorla 80 anni dopo "Una tragedia insensata, inimmaginabile, immane". Così il presidente Mattarella ha ricordato i bombardamenti di 80 anni fa
Anniversari / Timeline Citto Maselli, il cinema e l’impegno Il 9 dicembre del 1930 nasceva Citto Maselli. Impegno o tematiche più intimiste, il suo cinema ha lasciato comunque il…