Bellissima e fatale, Rita Hayworth

Il 17 ottobre del 1918 nasce Rita Hayworth. "Gli uomini vanno a letto con Gilda e si risvegliano con me". In questa frase il suo destino

Rita Hayworth che incontriamo la prima volta nel 1947 in un cinegiornale della Incom è già una diva: ha girato i suoi film più famosi da Peccatori folli a Seduzione fino a Gilda, forse il suo ruolo più famoso, che l’anno precedente le ha definitivamente cucito addosso il ruolo di bomba sexy: “Gli uomini vanno a letto con Gilda e si risvegliano con me“, in questa frase tutte le difficoltà a dover convivere con un personaggio così ingombrante.

La ritroviamo nell’aprile del 1949 a Parigi mentre assiste a un concorso ippico al quale partecipa Ali Khan, che sposerà il mese successivo.

 

Rita Hayworth in dieci scatti degli anni Sessanta

Per quattro anni la Hayworth si allontanerà dalle scene, svolgendo solo il ruolo di principessa, sempre e comunque inseguita dai media: nel 1950 la troviamo ancora a Parigi, testimone di nozze di Fatima Phalevi, poi in visita a Roma e Tivoli, quindi a Siviglia ad assistere a una corrida.

Nel 1951 l’attrice si reca invece a Pompei, visita di cui troviamo testimonianza in un repertorio della Incom.

Quando nel 1953, preceduto da diversi tentativi di riconciliazione, il divorzio porrà fine al matrimonio con Ali Khan, la Hayworth tornerà ad indossare i panni dell’attrice. Sempre molto legata al nostro paese la ritroviamo nel gennaio del 1961 prima a Roma e poi a Milano.

Sul finire degli anni Sessanta cominciarono a manifestarsi i primi sintomi della malattia di Alzheimer, che la allontanarono inizialmente dagli schermi e poi, progressivamente, dalla vita pubblica. Non ancora settantenne Rita Hayworth morirà in un ospedale di New York il 14 maggio 1987.