Carlo Levi pittore e scrittore

Il 4 gennaio del 1975, cinquant'anni fa, ci lasciava Carlo Levi, pittore e scrittore

Nato il 29 novembre del 1902 a Torino, Carlo Levi moriva cinquant’anni fa, il 4 gennaio del 1975 a Roma. Conosciuto soprattutto come autore di Cristo si è fermato a Eboli, il suo capolavoro scritto tra il 1943 e il 1944 e pubblicato l’anno successivo, con il ritorno della democrazia in Italia, da Einaudi.

Il libro racconta l’esperienza dello scrittore durante il periodo in cui venne confinato in Basilicata dal regime fascista che combatteva dal 1931 nelle file di Giustizia e Libertà. Qui Levi scopre un mondo di cui, fino a quel momento ignorava l’esistenza, un mondo escluso e dimenticato, un mondo al quale si lega.

Carlo Levi è stato anche pittore ed e sempre molto interessato alla vita politica del paese, che servì come parlamentare nelle file della Sinistra Indipendente, dal 1968 al 1972. Sempre in prima linea in battaglie civili e politiche lo si poteva incontrare a manifestazioni per la pace o a quelle in solidarietà alla Grecia dopo il golpe dei colonnelli nel 1973.