Che ora è (1989)Da giugno a ottobre la filmografia di Massimo Troisi al teatro dei Dioscuri 26 Settembre 2019 PRIMO PIANO Come racconterà lo stesso Ettore Scola diversi anni più tardi, l’idea di un nuovo film con Massimo Troisi e Marcello Mastroianni, nasce proprio sul set di Splendor. Ed è proprio lì che si gettano le basi per Che ora è?. Ambientato a Civitavecchia, il film indaga sul difficile rapporto tra un padre e un figlio che in sostanza non si conoscono.Come nel film di qualche mese prima, anche in questo la sceneggiatura è dello stesso Scola, affiancato in questo caso dalla figlia Silvia e da Beatrice Ravaglioli.Accanto ai due protagonisti troviamo Anne Parillaud, Renato Moretti e Lou Castel.Oltre a diverse nomination ai David di Donatello e ai Nastri d’argento il film ebbe numerosi riconoscimenti alla Mostra del cinema di Venezia del 1989: Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile a Marcello Mastroianni e Massimo Troisi; Premio Pasinetti per il miglior attore a Massimo Troisi e Premio OCIC a Ettore Scola. Trosi vinse anche il Ciak d’oro come migliore attore protagonista.Per la fotografia in evidenza sui social, ringraziamo l’Archivio Appetito.Massimo Troisi e Marcello Mastroianni in una scena del filmNell’ambito della mostra Troisi poeta Massimo tornano sul grande schermo i film dell’attore e regista napoletano. Dal 28 Giugno all’11 Ottobre avremo l’onore e il piacere di proiettare nella Sala Teatro dei Dioscuri la sua intera filmografia.L’ingresso come sempre sarà gratuito.I film seguiranno l’ordine cronologico di uscita, con la sola eccezione de Il postino, che trasmetteremo il 1 settembre, in concomitanza del 25° anniversario della prima, che avvenne al Festival del Cinema di Venezia nel 1994, pochi mesi dopo la scomparsa di Troisi.E’ gradita la prenotazione al numero 06/86981921 o all’indirizzo teatro.dioscuri@cinecittaluce.itGli altri film della rassegnaRicomincio da treScusate il ritardoNo grazie, il caffè mi rende nervosoNon ci resta che piangereIl postinoHotel ColonialLe vie del Signore sono finiteSplendorIl viaggio di capitan FracassaPensavo fosse amore invece era un calesse
Timeline Il compleanno di Catherine Spaak Il 3 aprile del 1945 nasceva in Francia l'attrice di origini belghe che avrebbe trovato il successo in Italia
Timeline Carlo Vanzina, l’inventore del cinepanettone Cantore e co-inventore della volgarità italiana degli anni '80 e '90, Carlo Vanzina nasceva il 13 luglio del 1951
PRIMO PIANO Eleonora Giorgi parla di Marcello Mastroianni, l’attore perfetto Un ricordo dell'attrice romana scomparsa il 3 marzo a 71 anni. Un'intervista del 2004 nella quale racconta di quando nel…